Presidenza di George Washington: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
punteggiatura
Riga 24:
Washington presiedette all'istituzione del nuovo [[Governo federale degli Stati Uniti d'America]], nominando tutti i funzionari di più alto rango sia nel ramo esecutivo sia in quello giudiziario, plasmando - grazie alle sue notevoli doti di [[leadership]] - numerose nuove pratiche politiche e stabilendo il sito permanente della futura capitale degli [[Stati Uniti d'America]]. Sostenne le politiche economiche di [[Alexander Hamilton]], secondo le quali il governo federale si sarebbe assunto i debiti dei singoli [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|Stati federati]], e fondò la [[Prima banca degli Stati Uniti d'America|Prima banca USA]], la [[United States Mint]] (la [[Zecca (moneta)|Zecca]] nazionale) e la "United States Customs Service" (il Servizio doganale).
 
Il 1º [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Congresso]] approvò la ''Tariffa del 1789'', la ''Tariffa del 1790,'' l'innalzamento ''dei'' dazi doganali per fare fronte allo squilibrio commerciale nei confronti della [[Regno di Gran Bretagna|Gran Bretagna]] e un'[[accisa]] sulla produzione e la vendita di [[whisky]] per finanziare le attività governative. Il presidente guidò personalmente i soldati federali nella repressione della [[Whisky Ribellion]], sorta in opposizione alle politiche fiscali adottate dall'amministrazione. Diresse personalmente la [[Guerra indiana del Nord-Ovest]], che vide il paese stabilire il controllo sulle tribù dei [[Nativi americani degli Stati Uniti d'America]] in tutto il [[territorio del nord-ovest]].
 
Negli affari esteri assicurò la tranquillità interna e mantenne dei rapporti pacifici con le diverse potenze europee nonostante l'imperversare delle [[guerre rivoluzionarie francesi]] (''Proclama di neutralità,'' 1793). Ottenne inoltre due importanti trattati bilaterali: il ''[[Trattato di Jay]]'' del 1794 con l'[[impero britannico]] e il ''Trattato Pinckney'' dell'anno seguente con l'[[impero spagnolo]]. Entrambi i trattati promossero il [[commercio]] internazionale e contribuirono a garantire il controllo della frontiera rispettivamente a Nord e a Sud. Per proteggere le spedizioni americane dai [[Corsari barbareschi]] e da altre minacce Washington ristabilì la [[United States Navy]] tramite il ''[[Naval Act]]'' del 1794.