Morte Nera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix nota, rimuovo ricerca originale |
m →Morte Nera II: inizio ad unire la pagina Morte Nera II con la pagina Morte Nera |
||
Riga 61:
=== Morte Nera II ===
La Morte Nera II è stata concepita come parte del piano dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Imperatore]] [[Palpatine]], che prevede la distruzione dell'[[Alleanza Ribelle]] e la conversione di [[Luke Skywalker]] al [[Lato Oscuro (Guerre stellari)|Lato Oscuro]] della [[Forza (Guerre stellari)|Forza]].
La differenza maggiore rispetto alla prima ''Morte Nera'', a parte l'aspetto, è il superlaser: quello della prima si formava solo dalla convergenza di otto laser minori, mentre in quello della seconda il laser centrale maggiore si genera separatamente dagli altri laser; inoltre mentre il superlaser della prima ''Morte Nera'' richiedeva circa dodici ore per ricaricarsi, quello della seconda invece richiede pochi minuti.▼
A differenza della Morte Nera I, che viene ultimata in 20 anni e 2 mesi a causa di diversi problemi relativi al design e alle costose risorse, la Morte Nera II è in fase di ultimazione dopo circa 4 anni di lavoro. Apparentemente, le procedure di costruzione sono state perfezionate.
L'Impero scopre la regione in cui sarebbe stata costruita la stazione durante la ricerca della ''Pietra d'Ombra''. L'Imperatore si interessa alla regione in quanto è piuttosto sconosciuta e difficile da rilevare.
La Morte Nera II viene costruita nel Sistema di [[Endor (Guerre stellari)|Endor]] nel Settore Moddell, dove la costruzione è controllata dal governatore regionale, il [[Moff]] [[Jerjerrod]].
Durante la [[Battaglia di Endor]], la Morte Nera II non è ancora completa strutturalmente, ma il superlaser è operativo, contrariamente a quel che i Ribelli pensano. La stazione viene distrutta durante la battaglia quando [[Lando Calrissian]], pilotando il ''[[Millennium Falcon]]'', e [[Wedge Antilles]], pilotando uno [[X-wing]], riescono ad introdursi nella struttura incompleta e a sparare al nucleo reattore ad antimateria.
▲La differenza maggiore rispetto alla prima ''Morte Nera'', a parte l'aspetto, è il superlaser: quello della prima si formava solo dalla convergenza di otto laser minori, {{cn|mentre in quello della seconda il laser centrale maggiore si genera separatamente dagli altri laser}}; inoltre mentre il superlaser della prima ''Morte Nera'' richiedeva circa dodici ore per ricaricarsi, quello della seconda invece richiede pochi minuti.
=== Base Starkiller ===
|