Sphodromantis aurea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
converto in tassobox, minima wikificazione |
||
Riga 1:
{{Bozza|arg=biologia|arg2=|ts=20211228000208}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{W|Biologia|dicembre 2021}}
{{Tassobox
| nome = Sphodromantis aurea
| immagine =
| didascalia = ''[[Sphodromantis aurea]]''
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|dominio=[[Eukaryota]]
|ramo=[[Bilateria]]
|phylum=[[Arthropoda]]
|subphylum=[[Tracheata]]
|superclasse=[[Hexapoda]]
|classe=[[Insecta]]
|sottoclasse=[[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome=[[Exopterygota]]}}{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Subcoorte]]|nome=[[Neoptera]]}}
|superordine=[[Polyneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Blattoidea]]}}
| ordine = [[Mantodea]]
| famiglia = [[Mantidae]]
| sottofamiglia = [[Mantinae]]
| tribù = [[Paramantini]]
| genere =
| genereautore =
| suddivisione = [[Specie]]
| suddivisione_testo =
* vedi testo
}}
La [[Sphodromantis]] aurea è una mantide del genere [[Sphodromantis]], diffusa in Africa.
== Aspetto ==
La sphodromantis aurea è una mantide molto robusta che non disdegna nessun tipo di preda (cattura prede perfino più grande di essa) è ha il capo molto massiccio e largo. Arriva a misurare fino a 9,5 centimetri la femmina adulta, mentre il maschio adulto arriva a 9,4 centimetri. Ha delle nervature sulle ali che le rendono simili a foglie.
Le zampe raptatorie sono molto robuste con spine molto evidenti.
== Habitat ==
Vive in [[Liberia]] e [[Ghana]].
== Comportamento ==
Ha un carattere molto aggressivo e ha mandibole molto robuste. Può attaccare e divorare qualunque cosa le passi vicino senza timore.
== Aspettativa di vita ==
Le femmine raggiungono lo stadio adulto in 5/6 mesi (3/4 per i maschi), raggiungendo la [[maturità sessuale]] in 2/3 settimane (i maschi leggermente prima).
== Oteche==
Dopo una o die settimane dall'accoppiamento la femmina deporrà delle oteche che conterrano dalle 60 alle 200 neanidi l'una (una femmina può deporne fino a 5).
Le neanidi saranno molto aggressive tra di loro con cannibalismo frequente.
{{portale|artropodi}}
| |||