Giacomo Caliendo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
Riga 50:
Nel 1983 è nominato Consigliere di [[Corte d'appello (Italia)|Corte d'appello]] e nel 1987, con decreto del [[Ministri delle finanze della Repubblica Italiana|Ministro delle finanze]], Presidente di sezione della Commissione Tributaria di primo grado di Milano. Nel 1989 è nominato Sostituto Procuratore Generale presso la Procura Generale di Milano.
 
Nel febbraio 2005 gli vengono conferite le funzioni Sostituto Procuratore Generale presso la [[Procura della Repubblica#Procura Generale presso la Corte di Cassazione|Procura Generale delle Corte di Cassazione]], funzione che svolge, in particolare, presso la prima sezione civile e la sezione tributaria.<ref>[{{Cita web |url=http://www.governo.it/Governo/Biografie/sottosegretari/caliendo_giacomo.html |titolo=Biografia di Giacomo Caliendo] |accesso=4 agosto 2010 |dataarchivio=12 agosto 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100812042735/http://www.governo.it/Governo/Biografie/sottosegretari/caliendo_giacomo.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
===Attività associative===