Distretto di Cosenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
aggiunta rioni cosenza |
||
Riga 39:
Il distretto era suddiviso in successivi livelli amministrativi gerarchicamente dipendenti dal precedente. Al livello immediatamente successivo, infatti, individuiamo i ''circondari'', che, a loro volta, erano costituiti dai ''comuni'', l'unità di base della struttura politico-amministrativa dello Stato moderno. A questi ultimi potevano far capo i ''rioni'', centri a carattere prevalentemente rurale. I circondari del distretto di Cosenza ammontavano a diciassette ed erano i seguenti:
*Circondario di Cosenza:<br />[[Cosenza]] (con i rioni Campagnano, ''Bosco de Nicola, Torrealta, Vaglio Lise, Piazza Europa, Serra Spiga, San Vito, Città 2000, Muoio, Rivocati, Santa Teresa, Centrale, Massa, Casali, Gergeri, Portapiana, Badessa, Guarassano, Tenimento, Ciomma, Donnici, Diodato, Borgo Partenope, Sant'Ippolito, Serra Soprana, Cascino Bosco, Crispino, Destre di Tornaturo'')
*Circondario di Cerisano:<br />[[Cerisano]], [[Castrolibero|Castelfranco]], [[Marano Principato]], [[Mendicino]]
*Circondario di Dipignano:<br />[[Dipignano]] (con i rioni ''Laurignano, Tessano''), [[Carolei]], [[Domanico]], [[Paterno Calabro|Paterno]]
|