Phoenix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
tl M |
||
Riga 49:
=== Clima ===
È tipicamente desertico, con poche piogge e temperature elevate durante gran parte dell'anno. Le precipitazioni sono fortemente irregolari tra settembre e la prima metà di luglio: può accadere che non cada neanche una goccia d'acqua per oltre 3/4 mesi consecutivi. Tra la metà di luglio e settembre aumenta l'umidità per le correnti provenienti dal golfo della California, e sovente possono verificarsi temporali (alcuni anche molto violenti) che scaricano la maggior parte dell'accumulo annuale. Questo è di circa
Le temperature sono elevate: la media delle massime e minime nel mese più caldo (luglio) è di {{M|41|u=°C}} / {{M|27|u=°C}}, a gennaio {{M|18|u=°C}} / {{M|6|u=°C}}, ma nell'ultimo decennio sono state molto più elevate delle medie ufficiali. Da aprile a ottobre fa parecchio caldo, ma va notato che l'umidità è bassissima: intorno al 10-20% (tuttavia aumenta sino a 50-60% tra luglio e agosto e le temperature scendono di alcuni gradi). In questi mesi è possibile avere spesso valori tra i 40/{{M|45|u=°C}}, che però si possono superare solo in alcune eccezionali ondate di caldo. Per quanto riguarda i record, la temperatura massima mai registrata è stata di {{M|+50|u=°C}} ({{M|122|u=°F}}) nel giugno 1990, mentre quella dei mesi più freddi (dicembre e gennaio) è stata {{M|+31|u=°C}}. La minima record risale invece al gennaio 1913 con {{M|-8.5|u=°C}} (temperature negative sono state registrate anche a novembre, dicembre, febbraio e marzo). Gli inverni sono comunque piacevoli, con temperature che facilmente superano i {{M|20|u=°C}} di massima. La neve è caduta sporadicamente (anche con accumuli al suolo nell'ordine di 0,2/0,4 centimetri).
Riga 132:
{{Capitali di stato USA}}
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Phoenix| ]]
|