Giorgio Moroder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
http://www.hitparadeitalia.it/voli/articoli/ch700801.htm|titolo=Classifica Commentata del 1º agosto 1970|accesso=6 settembre 2017|lingua=en}}</ref>
 
Nel 1971 si sposta a [[Monaco di Baviera|Monaco]] dove fonda [[Musicland Studios]], il suo primo studio di registrazione presso l'Arabella House.<ref>[{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2020/04/26/news/moroder_80_anni-254773409/]|titolo=Giorgio LaMoroder, l'architetto della dance music compie 80 anni|sito=la Repubblica|data=2020-04-26|lingua=it|accesso=2022-02-05}}</ref> Dopo aver goduto un nuovo successo con il brano ''Son of My Father'', scritto con Chicory Tip, nel 1972 si sposta negli Stati Uniti per promuovere il brano ''Giorgio'', accreditato come Giorgio & Friends. Nello stesso anno inizia la collaborazione con [[Pete Bellotte]] che frutta l'album ''Son of My Father'', pubblicato in America da ABC/Dunhill Records e attribuito al solo Moroder.
 
Le registrazioni dei due musicisti, che pubblicano nella speranza di essere notati da qualche artista, includono una serie di collaborazioni con [[Donna Summer]] destinate a rivelarsi molto influenti.<ref name="Ondarock"/><ref name="LaStampa">{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2013/09/18/spettacoli/musica/giorgio-moroder-la-mia-storia-infinita-dalloscar-ai-daft-punk-jGzZuJ2lY0dlCBNbtg41rJ/pagina.html|titolo=La Stampa - Giorgio Moroder "La mia storia infinita dall'Oscar ai Daft Punk"|accesso=17 marzo 2014}}</ref> Dopo aver registrato un demo inviato ai [[Three Dog Night]], allora collaboratori della ABC/Dunhill, i due pubblicano ''Hostage'', la prima collaborazione di successo con la cantante. Nel 1974 pubblicano l'album ''Lady Of The Night'' e l'anno seguente il singolo di successo ''[[Love to Love You Baby (album)|Love to Love You Baby]]''<ref name="GMBIO">{{cita web|url=http://www.giorgiomoroder.com/biography/|titolo=BIOGRAPHY|accesso=6 novembre 2017|lingua=en}}</ref> che inaugura la nascita del disco mix e più in generale della disco music.<ref name="Scaruffi"/>