Data East: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 39:
A ogni modo, Data East iniziò a produrre giochi per NES con ''[[Tag Team Wrestling]]'' nel 1986, e da allora si stima che fece ricavi di circa 100 milioni di dollari all'anno solo con il NES, dieci volte di più di quanto avesse ricavato annualmente in precedenza<ref name=rgip29/>.
Molti dei maggiori classici Data East dovevano ancora arrivare. Le aspettative erano alte grazie anche al carisma di alcuni suoi [[Sviluppatore di videogiochi#Produttore|produttori]]<ref name=rgip29/>. Tra questi, Makoto Kikuchi, che pianificò uno dei titoli più memorabili dell'azienda, il [[picchiaduro a scorrimento]] ''[[Bad Dudes Vs. DragonNinja]]'' (1988)<ref name=rgip30>{{RivistaVG/Cita|rgi|1|30}}.</ref>. Di Kikuchi sono notevoli anche ''[[Secret Agent (videogioco 1989)|Secret Agent]]'' (1989), ''[[Tumblepop]]'' (1991), ''[[Diet Go Go]]'' (1992), e
Sempre a cavallo degli anni '80 e '90 Data East sviluppò diversi [[tie-in]], come il grande successo ''[[RoboCop (videogioco 1988)|RoboCop]]'' (1988) seguito da ''[[RoboCop 2 (videogioco)|RoboCop 2]]'' (1991) e i discreti ''[[The Real Ghostbusters (videogioco)|The Real Ghostbusters]]'' (1987) e ''[[Captain America and The Avengers]]'' (1991)<ref name=rgip30/>.
|