James Joyce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
da James (refuso!) a John |
|||
Riga 28:
== Biografia ==
=== Infanzia e adolescenza ===
James Joyce nacque a [[Rathgar]], un elegante sobborgo di [[Dublino]] (nell'allora [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda|Irlanda britannica]]), il 2 febbraio del [[1882]] in una famiglia [[Borghesia|medioborghese]] profondamente [[Cattolicesimo|cattolica]], primogenito dei dieci figli sopravvissuti (due dei suoi fratelli perirono infatti in età tenerissima per via della [[febbre tifoidea]]) di [[John Joyce|John Stanislaus Joyce]] e di Mary Jane Murray. Nel [[1887]], suo padre, dopo aver lasciato il lavoro di doganiere, venne nominato esattore delle tasse dalla [[Dublin Corporation]] e perciò la famiglia si trasferí in pianta stabile a [[Bray (Irlanda)|Bray]], una cittadina distante una ventina di chilometri a sud di [[Dublino]]. Qui Joyce venne morso da un cane, episodio all'origine della sua [[cinofobia]]; aveva anche una [[Ceraunofobia|paura spropositata]]
Nel [[1891]], a 9 anni, scrisse la sua prima opera, un [[pamphlet]] accusatorio nei confronti di [[Timothy Healy]] (un irlandese nazionalista, politico, giornalista, tra i più controversi membri del Parlamento nella Camera dei Comuni del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda), reo di aver abbandonato nel mezzo di uno scandalo il leader del partito autonomista [[Charles Stewart Parnell]], che morì nel [[1891]]. Con la morte di Parnell l'autonomia irlandese era più lontana e John Joyce, autonomista convinto, era infuriato per questa vicenda, tanto da far stampare alcune copie dell'opera prima del figlio e spedirne una addirittura alla [[Biblioteca Vaticana]]. Tutte le copie sono andate perdute.
|