Annette Muller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Ebraismo in Francia; aggiunta Categoria:Ebrei francesi usando HotCat |
m Correzione ortografica |
||
Riga 31:
La madre riuscì a corrompere una guardia e ad inviare una lettera al marito; come tutti gli adulti fu trasferita ad Auschwitz, dove morì nello stesso 1942.
I bambini prigionieri furono trasferiti al [[campo di internamento di Drancy]].
Nel novembre 1942 il padre di Annette, dietro compenso e con l’aiuto di un esponente polacco dell’UGIF (Union générale des israélites de France), riuscì a far considerare i due figli internati come “lavoratori di pellami” (''ouvriers fourreurs''), necessari ai Tedeschi per la Campagna di Russia, e poi a farli trasferire in un ex ospedale psichiatrico (a
Nel dopoguerra, Annette Muller sposata Bessmann ha svolto diverse occupazioni prima di diventare formatrice di personale pubblico.<ref>{{fr}}[https://sfi.usc.edu/sites/default/files/lessons/units/Biographies%20des%20te%CC%81moins.pdf USC Shoah Foundation Institute, University of Southern California, ''Être Juif en France pendant l’Occupation. Expériences vécues de la persécution : le port de l’étoile jaune. Biographies des témoins'', p. 2]</ref>
Riga 40:
== Filmografia ==
* [[Maurice Frydland]], ''Les Enfants du Vel d'Hiv'' (1992) su sceneggiatura di [[Michel Muller (attore)|Michel Muller]]<ref>[http://www.film-documentaire.fr/Les_Enfants_du_Vel_hiv.html,film,4180]</ref>
* [[Samuel Muller]], ''Un voyage pas comme les autres'' (2011) <ref>[https://www.dailymotion.com/video/xgney1_un-voyage-pas-comme-les-autres-un-film-de-samuel-muller_webcam Un voyage pas comme les autres - un film de Samuel Muller - vidéo Dailymotion<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* [[Roselyne Bosch]], ''[[Vento di primavera (film 2010)|Vento di primavera]]'' (2010)
|