Cattedrale di Canterbury: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.60.18.81 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.7.122.180 Etichetta: Rollback |
collegamento cattedrale |
||
Riga 26:
|link = 496
}}
La '''[[cattedrale]] di Canterbury''', il cui nome completo è '''cattedrale primaziale metropolitana di Nostro Signore Gesù Cristo di Canterbury''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Cathedral and Metropolitical Church of Christ at Canterbury''), è una delle più antiche e conosciute [[chiesa (architettura)|chiese]] [[Cristianesimo|cristiane]] d'[[Inghilterra]].
Nel cuore [[Medioevo|medievale]] di [[Canterbury]], una delle più antiche città d'Inghilterra, si trovano tre monumenti apparentemente senza attinenza tra loro, ma che hanno un valore emblematico per la storia della [[Chiesa (comunità)|Chiesa]] inglese tardo-antica e medievale: i suoi primi passi, evocati dalla modesta [[Chiesa di San Martino (Canterbury)|chiesa di San Martino]], i suoi momenti più gloriosi, vissuti tra le pareti della cattedrale, e infine la [[scisma anglicano|riforma anglicana]], con la dissoluzione della potente [[abbazia di Sant'Agostino]], della quale oggi rimangono soltanto le vestigia.
|