Cuscus di pesce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riformulo frase: l'origine non è nordafricana ma autoctona
m wlink
Riga 10:
|didascalia= ''cùscusu'', cuscus alla trapanese
}}
Il '''cuscus di pesce''' (''cùscusu'' in [[dialetto trapanese]]) è un piatto tipico della [[cucina trapanese]]<ref name="ansa_Mari">{{Cita web |titolo=Marilù Terrasi, una cantastorie tramanda la magia del couscous alla trapanese |accesso=7 febbraio 2019 |url= http://www.ansa.it/lifestyle/notizie/passioni/food_wine/2014/06/04/marilu-terrasi-una-cantastorie-tramanda-la-magia-del-couscous-alla-trapanese_6b3c29e8-0b18-44be-9cee-554115866b62.html |autore=Anna Lisa Antonucci }}</ref>, inserito tra i [[Prodotti agroalimentari tradizionali siciliani]] riconosciuti dal [[Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali]], su proposta della [[Regione Siciliana]]. L'origine del piatto si deve probabilmente ai frequenti legami storici e sociali tra la [[Sicilia occidentale]] e il [[Nordafrica]], dove il [[cuscus]] è molto diffuso.
 
==Preparazione==