Pesce (alimento): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 62.18.172.67 (discussione), riportata alla versione precedente di Etrusko25
Etichetta: Rollback
Fix S essendo un termine derivante dal pesce ma di competenza culinaria meglio indirizzarlo al progetto cucina visto che giù c'è codesto portale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1:
{{S|pescecucina}}
[[File:Vitoria_-_Plaza_de_Abastos_01.jpg|thumb|Pescheria]]
Con il termine '''pesce''', inteso in senso alimentare, si comprendono gli alimenti derivanti dalla [[pesca (attività)|pesca]], comprendenti sia l'eterogeneo gruppo dei [[Pisces|pesci]] (sia [[Osteichthyes|ossei]] che [[Chondrichthyes|cartilaginei]]), sia tutti gli animali marini o di acqua dolce, selvatici o di allevamento, quali ad esempio [[Mollusca|molluschi]] [[Cephalopoda|cefalopodi]] ([[Loligo vulgaris|calamari]], [[Todarodes sagittatus|totani]], [[Octopus vulgaris|polpi]], [[Sepia officinalis|seppie]], [[Eledone moschata|moscardini]]), [[Crustacea|crostacei]] ([[Caridea|gamberi]], [[Nephrops norvegicus|scampi]], [[Palinurus elephas|aragoste]], [[Homarus gammarus|astici]], [[Brachyura|granchi]] e [[Maja squinado|granseole]], [[Squilla mantis|canocchie]]) e tutte le forme, parti e prodotti commestibili di tali animali spesso denominati ''frutti di mare'', se da esso derivanti.