Plasma (fisica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Classificazione: Correzione.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ordini di grandezza per i plasmi: Aggiunto collegamento.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 157:
 
=== Ordini di grandezza per i plasmi ===
[[File:Lightning over Oradea Romania 3.jpg|thumb|upright=1.4|Il [[fulmine]] è un esempio di plasma presente sulla [[Terra]]. I valori tipici di una scarica in un fulmine sono una corrente di 30&nbsp;000 [[ampere]], una tensione di 100 milioni di [[volt]], e l'emissione di luce e raggi X<ref>{{Cita web|https://www.nasa.gov/vision/universe/solarsystem/rhessi_tgf.html|Flashes in the Sky: Earth's Gamma-Ray Bursts Triggered by Lightning|lingua=en}}</ref>. Le temperature del plasma in un fulmine arrivano a 28&nbsp;000 kelvin, e le densità di elettroni possono arrivare a 10<sup>24</sup>/m³.]]
 
Un plasma quindi si caratterizza per alcune grandezze, fra cui alcune ([[temperatura]] e [[densità]] di particelle cariche) sono tipiche di un fluido; altre, come la lunghezza di Debye e la frequenza di plasma, sono caratteristiche del plasma come insieme di cariche in movimento.