Impero inca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + sezione Note
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 44:
 
{{Senza fonte|Il Perù è stato la culla della civiltà inca,}} uno dei maggiori popoli [[nativi americani]]. La civiltà inca unificò, conquistando o annettendo pacificamente, la maggior parte dei territori occidentali dell'[[America del Sud]]. A ogni [[popolo]] conquistato venivano imposti l'[[Lingua quechua|idioma]] e la religione dell'[[impero]]. A loro volta, gli [[Inca]] si arricchivano della cultura dei popoli annessi.
 
 
Il nome ''Impero inca'' chiamati anche Figli del Sole, dato dai colonizzatori, deriva dal vocabolo [[Lingua quechua|quechua]] ''[[Qhapaq Inca|Inca]]'' (capo del Tawantinsuyu, imperatore). Nonostante ciò, la parola ''[[inca]]'' è utilizzata universalmente per indicare il popolo o la cultura di quell'impero o è usata come [[aggettivo]] per fare riferimento a oggetti, tradizioni, credenze religiose di quel popolo.
 
Il nome originariamente dato dal [[inca|popolo inca]] all'insieme di territori uniti governati dalla monarchia incaica era ''TahuantinsuyoTahuantinsuyu''.
 
Il termine si riferiva alla divisione territoriale dell'impero in quattro '''suyo''' o regioni, che erano vagamente identificati con le quattro direzioni dei [[punto cardinale|punti cardinali]] e che confluivano nella capitale, [[Cusco]], origine delle quattro direzioni, delle quattro province e centro dell'[[Universo]] secondo la cosmovisione andina. Il termine deriva dalla parola [[Lingua quechua|quechua]] '''''tahua''''' che significa "quattro", alla quale si aggiunge il [[suffisso]] '''-ntin''' (giunto, congiunto) e dalla parola '''suyosuyu''' che significa ''regione''. Infatti, TahuantinsuyoTahuantinsuyu vuol dire ''Le quattro regioni unite''.
 
In talune circostanze, il significato del termine ''"TahuantinsuyoTahuantinsuyu"'' è stato lo stesso come nome di un periodo della storia di determinati paesi (principalmente [[Perù]] e [[Bolivia]]), anche se nella [[storia del Perù]] si è soliti usare principalmente l'espressione ''Impero inca'' piuttosto che ''TahuantinsuyoTahuantinsuyu'' per questo periodo storico.
 
Tuttavia è sicuramente utile chiarire che il termine ''TahuantinsuyoTahuantinsuyu'' non era il nome dello Stato o della nazione come oggi lo si concepisce, se non un equivalente del territorio secondo la concezione andina della redistribuzione, più che del possesso, della terra.
 
== Territorio ==