Pi Scorpii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Correzione ortografica
Riga 3:
|nome_stella = Pi Scorpii
|lettera_stella = Pi
|id_stella =
|sigla_costellazione = Sco
|immagine =
||didascalia =
|tipo_variabile = [[Variabile Beta Lyrae|Beta Lyrae]]
|periodo_variabile = 1,57 giorni<ref>{{cita pubblicazione | autore=C. Hetzler | coautori=R. D. Summers | titolo=An Improved Period for the Spectroscopic Binary π Scorpii. | rivista=Publications of the Astronomical Society of the Pacific| anno=1959 | volume=71 | pagine=50-52 | url=http://cdsads.u-strasbg.fr/cgi-bin/nph-bib_query?1956PASP...68..259I&db_key=AST&nosetcookie=1 |accesso=16 marzo 2010 |doi=10.1086/127333}}</ref>
Riga 19:
|magn_app = +2,89
|magn_ass = -3,7 / -2,5<ref>{{cita pubblicazione | autore=S. J. Inglis | coautori= | titolo=A Study of the Spectrum of π Scorpii | rivista=Publications of the Astronomical Society of the Pacific| anno=1956 | volume=68 | pagine=259-263 | url=http://cdsads.u-strasbg.fr/cgi-bin/nph-bib_query?1956PASP...68..259I&db_key=AST&nosetcookie=1 |accesso=16 marzo 2010 |doi=10.1086/126929}}</ref>
|diametro_med =
|raggio_sole = 5 / 4
|massa =
Riga 31:
|periodo_rotaz = 1,8 giorni
|velocità_rotaz = 161 / 129 km/s
|velocità_rotaz_note =
|parallasse = 7,10 ± 0,84 [[milliarcosecondo|mas]]
|moto_proprio = {{moto proprio|ar= −12,00| dec=-25,71}}
Riga 71:
 
=== Pi Scorpii B ===
[[File:Sh2-1.jpg|thumb|Pi Scorpi (la stella più luminosa al centro della fotografia) illumina la nebulosa [[Sh2-1]]]]Pi Scorpii B è una stella di sequenza principale di classe spettrale K, con ununa massa inferiore a quella del Sole. Si trova a 8.000 [[Unità astronomica|UA]] da Pi Scorpii A (cioè circa 1.200 miliardi di km) e compie intorno ad essa un'orbita ogni 160.000 anni.
 
=== Nebulosa ===