Caelifera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Datmann (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Datmann (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 31:
 
== Caratteristiche ==
Hanno sul [[capo degli insetti|capo]] due corte [[antenne degli insetti|antenne]], ai lati due grandi occhi composti neri formati da tanti piccoli ommatidi (ciascuno vede una parte dell'oggetto osservato e insieme ricostruiscono l'immagine). Le antenne sono utili per orientarsi e per avvertire la presenza di predatori, inoltre vengono usate per annusare e per gustare. Non hanno le orecchie. Possiedono tre paia di zampe: Lele prime due sono semplicemente ambulatorie e servono per la locomozione, mentre il terzo paio è saltatorio e presenta invece un femore molto sviluppato, che consente quindi all'insetto di compiere dei salti non irrilevantirilevanti.
I Celiferi si distinguono per le seguenti caratteristiche:
*[[ovopositore]] breve