Project Echo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Project Echo"
 
m fix template
Riga 1:
 
{{Veicolo spaziale/Sandbox|nome=Echo 1A|operatore=NASA|tipo=Comunicazioni|costruttore=Bell Labs|primo lancio=12 Agosto 1960, 03:39:43 GMT|immagine=Echo-1.jpg|durata=7.75 Anni|equipaggio=Nessuno|status=Decaduto il 25 Maggio 1968|orbita=Orbita Terrestre Bassa|nazione=Stati Uniti d'America|didascalia=Echo 1 completamente gonfiato in un hangar della Marina a Weeksville, North Carolina.|costruiti=1|lanciati=1|ultimo lancio=12 Agosto 1960, 03:39:43 GMT}}{{Veicolo spaziale/Sandbox|nome=Echo 2|immagine=Echo_II.jpg|operatore=NASA|nazione=Stati Uniti d'America|costruttore=Bell Labs|orbita=Orbita Terrestre Bassa|equipaggio=Nessuno|durata=5.5 anni|status=Decaduto il 6 giugno 1969|costruiti=1|lanciati=1|didascalia=Echo 2 sottoposto a test di trazione in un hangar a Weeksville, North Carolina.|tipo=Comunicazioni|primo lancio=25 gennaio 1964|ultimo lancio=25 gennaio 1964}}
 
Il '''Project Echo''' fu il primo esperimento di comunicazione satellitare passiva eseguito tramite due palloni satellitari che agivano come riflettori passivi di segnali a [[microonde]].