Alida Valli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Televisione: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante
Riga 33:
 
Poco prima della fine della guerra conobbe il musicista e compositore [[Oscar De Mejo]] che sposò e con il quale ebbe due figli [[Carlo De Mejo|Carlo]], anch'egli attore, e Larry, che seguirà le orme paterne diventando musicista [[jazz]]; dopo 8 anni i due divorziarono. All'inizio degli anni cinquanta si fidanzò con [[Piero Piccioni]] grande amico e collega del primo marito ma il legame non resse anche a causa della pressione mediatica creatasi con il caso [[Wilma Montesi]] che vedeva coinvolto proprio il musicista, figlio di un ministro dell'epoca. Sul set di ''[[Senso (film)|Senso]]'' conobbe [[Giancarlo Zagni]] assistente alla regia grazie al quale fece il suo debutto teatrale e che fu suo compagno per una quindicina di anni.
 
Affrontò negli ultimi anni di vita alcuni problemi economici, al punto che nel 2003 le venne concesso il vitalizio previsto dalla [[legge Bacchelli]]<ref name="unita" /><ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/28/assegnata-la-bacchelli-all-attrice-alida-valli.html|titolo=Assegnata la Bacchelli all'attrice Alida Valli|autore=Roberto Rombi|data=28 novembre 2003}}</ref>. Morì nella sua abitazione a [[Roma]] il 22 aprile 2006, all'età di 84 anni; il 24 aprile fu allestita la camera ardente al [[Campidoglio]] nella ''Sala Protomoteca''; dopo la commemorazione laica, il pomeriggio dello stesso giorno vennero celebrati i funerali religiosi nella [[Basilica di Santa Maria in Aracoeli]], alla presenza di tantissimi volti del cinema e della politica; dopo 6 mesi d'attesa in cerca di sepoltura, l'attrice venne tumulata nel [[Cimitero del Verano|Cimitero Monumentale del Verano]] di Roma.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/10_Ottobre/26/valli.html|titolo=Dopo 6 mesi d'attesa, Valli può essere sepolta - Corriere della Sera|sito=www.corriere.it|accesso=2021-05-01}}</ref>
 
=== Carriera ===
Riga 63 ⟶ 61:
Nel 1990 ricevette il [[Gamajun International Award]], nel 1991 il [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] alla carriera (ne aveva già vinto uno nel 1982 come miglior attrice non protagonista per ''[[La caduta degli angeli ribelli]]'' di [[Marco Tullio Giordana]]), e nel 1997 il [[Leone d'oro alla carriera]] al [[festival di Venezia]]<ref>[http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/il-cinema-piange-alida-valli-splendida-e-malinconica-diva/306615 ''Il cinema piange Alida Valli, splendida e malinconica diva'']</ref>.
 
Nel 2004, la [[Croazia]] decise di premiarla come grande artista croata, ma lei rifiutò il premio affermando: "Sono nata italiana e voglio morire italiana".<ref name=unita/>.
 
=== Ultimi anni ===
Affrontò negli ultimi anni di vita alcuni problemi economici, al punto che nel 2003 le venne concesso il vitalizio previsto dalla [[Legge Bacchelli]].<ref name="unita" /><ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/28/assegnata-la-bacchelli-all-attrice-alida-valli.html|titolo=Assegnata la Bacchelli all'attrice Alida Valli|autore=Roberto Rombi|data=28 novembre 2003}}</ref>
 
=== La morte ===
Affrontò negli ultimi anni di vita alcuni problemi economici, al punto che nel 2003 le venne concesso il vitalizio previsto dalla [[legge Bacchelli]]<ref name="unita" /><ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/28/assegnata-la-bacchelli-all-attrice-alida-valli.html|titolo=Assegnata la Bacchelli all'attrice Alida Valli|autore=Roberto Rombi|data=28 novembre 2003}}</ref>. Morì nella sua abitazione a [[Roma]] il 22 aprile 2006, all'età di 84 anni; il 24 aprile fu allestita la camera ardente al [[Campidoglio]] nella ''Sala Protomoteca''; dopo la commemorazione laica, il pomeriggio dello stesso giorno vennero celebrati i funerali religiosi nella [[Basilica di Santa Maria in Aracoeli]], alla presenza di tantissimitantissima gente comune e moltissimi volti del cinema e della politica; dopo 6 mesi d'attesa in cerca di sepoltura, l'attrice venne tumulata nel [[Cimitero del Verano|Cimitero Monumentale del Verano]] di Roma.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/10_Ottobre/26/valli.html|titolo=Dopo 6 mesi d'attesa, Valli può essere sepolta - Corriere della Sera|sito=www.corriere.it|accesso=2021-05-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/oggi-roma-i-funerali-alida-valli.html|titolo=Oggi a Roma i funerali di Alida Valli|sito=ilGiornale.it|data=2006-04-23|lingua=it|accesso=2022-02-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cimitericapitolini.it/ricordi/scheda.php?nome=valli|sito=www.cimitericapitolini.it|accesso=2022-02-10}}</ref>
 
=== Onorificenze ===