Massimo Girotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 64: === La morte === Muore improvisamente al [[Policlinico Umberto I]] di [[Roma]] il 5 gennaio 2003 all'età di 84 anni, a causa di una [[Insufficienza cardiaca|crisi cardiaca]]; il 7 gennaio seguente fu allestita la camera ardente al [[Campidoglio]] nella ''Sala Protomoteca'', dove hanno presenziato gente comune e alcuni volti politici, del cinema e dello spettacolo, mentre il giorno successivo vennero celebrati i funerali religiosi nella [[Basilica di Santa Maria in Montesanto]], conosciuta come la [[Chiesa degli Artisti]] a [[Piazza del Popolo (Roma)|Piazza del Popolo]], al quale erano presenti amici, familiari, colleghi e tantissima gente comune; dopo la cerimonia funebre, il feretro è stato tumulato accanto ai genitori, nella tomba di famiglia nel [[Cimitero del Verano|Cimitero Monumentale del Verano]].<ref>{{Cita web|url=https://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/53/19707/addio-a-massimo-girotti.aspx|titolo=Addio a Massimo Girotti|autore=SemiColonWeb|sito=news.cinecitta.com|accesso=2022-01-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/01/09/girotti-ultimo-applauso-dal-suo-set.html|titolo=Girotti, l' ultimo applauso dal suo set - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|lingua=it|accesso=2022-01-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://visite.cimitericapitolini.it/cinema/personaggio-349.html|titolo=Visite culturali|sito=visite.cimitericapitolini.it|accesso=2022-01-10}}</ref> === Omaggi === | |||