Langdarma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220210)) #IABot (v2.0.8.6) (GreenC bot |
||
Riga 23:
}}
'''Langdarma''' (Tibetano: གླང་དར་མ།; Wylie: ''glang dar ma|s''; THL: ''Lang Darma'', "Bove Adulto" o "Bove del [[Dharma]] ", nome autentico '''U Dumtsen''', Wylie: ''u dum btsan'') è stato un imperatore tibetano sul trono probabilmente dall'838 all'841 EC. Con lui è finita la dinastia Yarlung. Fonti antiche lo chiamano Tri Darma, "Re Dharma". Il suo impero si è esteso oltre il Tibet fino a comprendere [[Dunhuang]] e altre vicine regioni cinesi.<ref>Samten Karmay ''in'' {{cita libro|cognome1=McKay|nome1=Alex|titolo=Tibet and her neighbours : a historyanno=2003|anno=2003|url=https://archive.org/details/tibetherneighbou0000unse|editore=Edition Hansjörg Meyer|città=London|isbn=3-88375-718-7}}, p. 57</ref>
Egli è tradizionalmente ritenuto un persecutore dei [[Buddhismo tibetano|buddisti]] e un seguace dei [[Bön]], ed è anche accusato di aver assassinato il fratello, re Racalpan, nel'838 EC. Sempre secondo le cronache tradizionali è ritenuto essere rimasto un seguace del buddismo nei primi due anni del suo regno, per poi diventare un seguace dei Bön sotto l'influenza di We Gyaltore Taknye, (Wylie: ''dbas rgyal to re'').
|