Esperimento ATLAS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stiglich (discussione | contributi)
Stiglich (discussione | contributi)
Riga 91:
# i canali di produzione, di decadimento e le [[vita media|vite medie]];
# i meccanismi d'interazione e le [[costanti di accoppiamento]] [[Interazione elettrodebole|elettrodebole]] e [[Interazione forte|forte]].
Ad esempio, i dati raccolti da ATLAS hanno permesso di misurare con precisione [(8037±19) [[Elettronvolt|MeV]]] la massa del [[bosone W]], uno dei due mediatori dell'interazione debole.<ref>{{Cita web|url=https://www.askanews.it/scienza-e-innovazione/2018/02/13/cern-lhc-da-atlas-la-misura-pi%c3%b9-precisa-della-massa-del-bosone-w-pn_20180213_00057/|titolo=Cern, LHC: da ATLAS la misura più precisa della massa del bosone W|data=13 febbraio 2018|lingua=it-it|accesso=12 febbraio 2022}}</ref>
 
====Bosone di Higgs====