Fujiwara no Sanekata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Goemon XIII (discussione | contributi)
Creata dalla traduzione della pagina "Fujiwara no Sanekata"
 
Goemon XIII (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Bio
Il suo nome è incluso negli elenchi antologici del ''[[Chūko Sanjūrokkasen]]'' e dell'[[Hyakunin isshu|''Ogura'' ''Hyakunin Isshu'']].
|Nome = Fujiwara
|Cognome = no Sanekata
|PreData = 藤原実方
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 7 gennaio
|AnnoMorte = 999
|NoteMorte = <ref>Fonti tradizionali citano che morì nel 998, perché secondo il [[calendario giapponese]] l'evento avvenne il dodicesimo giorno del dodicesimo mese del quarto anno dell'[[Era Chōtoku|era Chōtoku]], che va dal 31 gennaio 998 al 19 gennaio 999</ref>
|Attività = poeta
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità = ''[[waka]]'' del medio [[periodo Heian]]
|Immagine = Hyakuninisshu 051.jpg
|Didascalia = Fujiwara no Sanekata dallo ''[[Hyakunin Isshu]]''
}}Il suo nome è incluso negli elenchi antologici del ''[[Chūko Sanjūrokkasen]]'' e dell'[[Hyakunin isshu|''Ogura'' ''Hyakunin Isshu'']].
 
== Biografia ==
Il suo bisnonno era [[Fujiwara no Tadahira]]<ref name="McMillan 140">McMillan 2010, pp. 140-141 (nota 51)</ref>, suo nonno il ''sadaijin'' ([[Ministro della Sinistra]]) Fujiwara no Morotada, suo padre il [[Ciambellano del Giappone|ciambellano]] Fujiwara no Sadatoki e sua madre la figlia di Minamoto no Masanobu, terzo figlio del principe imperiale Atsumi (figlio dell'imperatore [[Uda (imperatore del Giappone)|Uda]]). È il padre di Fujiwara no Asamoto.
 
Ha svolto varie funzioni amministrative durante il regno degli imperatori [[Kazan (imperatore del Giappone)|Kazan]] e [[Ichijō]]. Ma nel 995, una violenta disputa con [[Fujiwara no Yukinari]], quest'ultimo sostenuto dall'imperatore Ichijō, portò alla retrocessione di Sanekata come burocrate e al conseguente malcontento dell'imperatore. Sanekata viene retrocesso a governatore della provincia di [[Mutsu (provincia)|Mutsu]] mentre Yukinari viene promosso ''kurodonotō'' e capo degli archivi imperiali.
 
Secondo quanto riferito, era un amante di [[Sei Shōnagon]]<ref name="McMillan 140"/>, e scambiava poesie d'amore con molte donne.
 
Intorno al 999, ebbe un incidente a cavallo sbattendo contro un [[dōsojin]] nella città di [[Natori]] e rimase ucciso nella caduta quando aveva circa quarant'anni<ref name="McMillan 140"/>.
 
Dopo la sua morte, si ritiene che il fantasma irato di Sanekata apparisse sotto il ponte del [[Fiume Kamo (Kyoto)|fiume Kamo]], la leggenda è raccontata nel ''[[Note del guanciale]] (枕草子 Makura no sōshi)'' di [[Sei Shōnagon]].
Riga 15 ⟶ 32:
Ha rapporti amichevoli con [[Fujiwara no Kintō]], [[Minamoto no Shigeyuki]], [[Fujiwara no Michinobu]], tra gli altri. Il suo stile di poesia è riconosciuto come raffinato e di talento.
 
Sessantasette delle sue poesie furono incluse in [[Chokusen wakashū|antologie imperiali]] dallo ''[[Shūi Wakashū]]'' in poi<ref name="McMillan 140"/>.
 
La seguente sua poesia è stata inclusa come n° 51 in ''[[Hyakunin isshu|Ogura Hyakunin Isshu]]'' di [[Fujiwara no Teika]] :
 
: {{citazione|Posso farti sapere cosa mi consuma? Sconosciuto a te, il mio cuore arde come la moxa rovente ardente d'amore per te|''[[Hyakunin isshu|Hyakunin Isshu]]'' n° 51|かくとだにえやはいぶきのさしも草さしも知らじな燃ゆる思ひを<ref name=Suzuki>Suzuki et al. 2009, p. 66</ref>|lingua=ja}}
 
Sopravvive una collezione privata della sua poesia, il ''Sanekata-shū'' (実方集)<ref name="McMillan 140"/>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=McMillan|nome=Peter|titolo=One hundred poets, one poem each: a translation of the Ogura Hyakunin Isshu|editore=[[Columbia University Press]]|città=New York|anno=2008|ISBN=978-0-231-14398-1|lingua=en}}
* {{cita libro|cognome1=Hideo|nome1=Suzuki|cognome2=Yamaguchi|nome2=Shin'ichi|cognome3=Yoda|nome3=Yasushi|titolo=Genshoku: Ogura Hyakunin Isshu|editore=Bun'eidō|città=Tokyo|anno=2009|annooriginale=1997)|lingua=ja}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.asahi-net.or.jp/~sg2h-ymst/yamatouta/sennin/sanekata.html|titolo=Testo online delle poesie di Fujiwara no Sanekata|lingua=ja}}
* {{Cita web|url=https://kotobank.jp/word/%E8%97%A4%E5%8E%9F%E5%AE%9F%E6%96%B9-1105996|titolo=Biografia di Fujiwara no Sanekata|lingua=ja}}
 
{{portale|Giappone|biografie|letteratura}}
<nowiki>
[[Categoria:Poeti giapponesi]]
[[Categoria:Clan Fujiwara]]</nowiki>