Cesare Magati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correz. data
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 36:
In questi anni cominciò l'elaborazione delle opere che lo resero celebre. Il 15 dicembre [[1615]], nel giro di 3 anni, terminò il trattato intitolato ''De rara medicatione vulnerum'', la cui prima edizione vide la luce nel 1616 a [[Venezia]].
 
[[File:ESTEPieter RINALDOvan Schuppen - Portrait of Rinaldo d'Este.jpg|thumb|upright=0.7|Il cardinale Rinaldo d'Este, curato da Magati]]
Molti studiosi hanno evidenziato il suo carattere iroso e difficile, la sua scarsa capacità di comunicazione, ma sicuramente anche una certa propensione al ragionamento e alla conversazione, oltre che alla disputa. Di lui si è parlato come di un uomo orgoglioso e ambizioso<ref name="messaggerocappuccino.it">P. Fughelli E. Maraldi, http://www.messaggerocappuccino.it/index.php/in-convento/348-2013mc3-con-2</ref>, ma altri autori ne parlano come di un professore e studioso modesto e profondamente religioso<ref>L. Münster G. Romagnoli, ''op. cit'', p. 74</ref>.