Enola Gay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 69:
* Un brano del gruppo musicale inglese [[Ultravox]] intitolato ''[[Hiroshima mon amour (Ultravox)|Hiroshima mon amour]]'' (uscito come 45 giri nel 1977 e contenuto nell'album [[Ha! Ha! Ha!]] pubblicato anch'esso nel 1977) pare riferirsi al calore provocato dalla bomba con una similitudine con il sole (la luce del sole scesa sulla terra, come disse il Maggiore Thomas Ferebee, bombardiere dell'equipaggio dell'Enola Gay): ...Future's fused like shattered glass, the sun's so low / turns our silhouettes to gold / Hiroshima mon amour.
* I [[Baustelle]], nel brano intitolato "Amanda Lear" (che anticipa il nuovo album "L'amore e la violenza", 2017) citano "Enola Gay" [amore atomico/ Enola Gay].
* I Jethro Tull, nell'album ''The Zealo Gene'' del 2022 parlano del ''Little Boy'' nella trccia d'apertura del disco intitolata ''Mrs Tibbets''
 
== Note ==