Premio Ig Nobel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 37.161.48.126 (discussione), riportata alla versione precedente di 94.36.52.98
Etichetta: Rollback
Riga 1:
[[File:Frog diamagnetic levitation.jpg|thumb|upright=1.3|Esperimento di [[levitazione magnetica]] di una rana che nel [[2000]] valse l'Ig Nobel per la [[fisica]] ai proponenti, tra cui [[Andrej Gejm]], [[premio Nobel|che vinse il premio Nobel]] per la [[premio Nobel per la Fisica|Fisica]] 2010]]
 
Il '''premio Ig Nobel''' (pronuncia [[lingua inglese|inglese]] {{IPA|/ˈɪɡ nɔʊˈbɛl/}}), conosciuto in [[Italia]] anche come '''premio Ignobel'''<ref>{{Cita news|autore=[[Stefano Lorenzetto]]|url=http://www.ilgiornale.it/news/ho-vinto-premio-ignobel-col-test-delle-patatine-i-sensi-ci.html|titolo="Ho vinto il premio Ignobel col test delle patatine: i sensi ci ingannano"|pubblicazione=il Giornale|data=2009-01-18|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140504021545/http://www.ilgiornale.it/news/ho-vinto-premio-ignobel-col-test-delle-patatine-i-sensi-ci.html |dataarchivio=4 maggio 2014|urlmorto=no}}</ref> ([[gioco di parole]] tra "[[premio Nobel|Nobel]]" e "ignobile"), è un riconoscimento [[satira|satirico]] che viene assegnato annualmente a dieci [[ricercatore|ricercatori]] autori di [[ricerca scientifica|ricerche]] "''strane, divertenti, e perfino assurde''", quel tipo di lavori improbabili che "''prima fanno ridere e poi danno da pensare''"<ref name="About"/>.
Lo scopo dichiarato del riconoscimento è "''premiare l'insolito, l'immaginifico, e stimolare l'interesse del pubblico generale alla [[scienza]], alla [[medicina]], e alla [[tecnologia]]''"<ref name="About">{{Cita web|url=https://www.improbable.com/ig-about/|titolo=Ig Nobel Prizes|data=2006-08-01|accesso=2019-12-22|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191222030219/https://www.improbable.com/ig-about/|dataarchivio=22 dicembre 2019|urlmorto=no}}</ref>. I vincitori sono selezionati in base ad [[pubblicazione scientifica|articoli]] pubblicati anche su [[rivista scientifica|riviste scientifiche]] autorevoli.
 
Il nome stesso è un [[gioco di parole]] tra "[[premio Nobel|Nobel]]" e "ignobile".
 
== Il premio ==