Ferrera Erbognone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.163.10.33 (discussione), riportata alla versione precedente di Vergerus
Etichetta: Rollback
riordino sezioni
Riga 41:
Ferrera fu sempre legato al vicino [[Sannazzaro de' Burgondi]], appartenendo probabilmente fin dal [[1000]] circa ai nobili [[Sannazzaro]]. Nel [[1250]] è citato nell'elenco delle terre appartenenti al dominio pavese; seguì poi le sorti del feudo di Sannazzaro, signoria dei [[Malaspina]] a partire dal [[1466]]. Ferrera risultava unito al comune di Sannazzaro ancora all'inizio del [[XVII secolo]], divenendo autonomo verso la metà del secolo. Nel [[1806]] a Ferrera fu unito il comune di ''Cascina Confalonera''. Nel [[1863]] assunse la denominazione di Ferrera Erbognone.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
===Le Cascine===
La Cascina Confalonera è una grande [[cascina]] situata a nordovest di Ferrera; costituiva nel [[XVIII secolo]] un comune, con il nome di ''Cascina Confalonera con Cascina Ardizzi''. Cascina Ardizzi (poi detta Casalino, e che costituisce la parte orientale della attuale Confalonera) era un luogo più antico, già nominato come comune nel [[XVII secolo]] e ancora all'inizio del successivo. Confalonera prevalse successivamente e oggi il nome indica entrambe le [[Cascina|cascine]]. Entrambe seguirono le sorti di [[Ottobiano]], e solo nel [[1806]] il comune, abolito, fu aggregato a Ferrera.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Ferrera Erbognone}}
== Amministrazione ==
 
Il [[sindaco]] di Ferrera Erbognone è Giovanni Fassina (lista civica ''Continuiamo insieme per Ferrera''), in carica dal 26 maggio 2019.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Antica ghiacciaia ===
 
L'Antica ghiacciaia è una delle ultime rimaste in questi luoghi rurali; aveva la funzione di contenere pezzi di ghiaccio, data la freschezza dell'ambiente, oltre a generi alimentari.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Ferrera Erbognone}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 61 ⟶ 58:
L'[[Eni|ENI]] ha installato nel suo ''Green Data Center'' il più grande supercalcolatore italiano, lo [[High Performance Computing|HPC4]].
Il territorio comunale ospita inoltre, insieme a quella di Sannazzaro, una delle più importanti raffinerie a livello europeo, anch'essa di proprietà del gruppo ENI. Fa parte della stessa l’impianto ENI EST (ENI Slurry Technology), tecnologia licenziata interamente da ENI e capace di trattare combustibili pesanti massimizzando la produzione di combustibili leggeri (gasolio, benzina); l'impianto è stato costituito interamente all'interno del comune di Ferrera Erbognone.
 
== Amministrazione ==
 
Il [[sindaco]] di Ferrera Erbognone è Giovanni Fassina (lista civica ''Continuiamo insieme per Ferrera''), in carica dal 26 maggio 2019.
 
== Sport ==