Haykakan banak: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione ortografica |
m Correzione ortografica |
||
Riga 6:
|Didascalia = Emblema dell'esercito armeno
|Attiva = 28 gennaio 1992
|Attivo =
|Nazione = [[Armenia|Repubblica d'Armenia]]
|Servizio =
|Tipo = [[Esercito]]
|Descrizione_ruolo =
|Ruolo = Guerra terrestre
|Dimensione = 45.850 (inclusi 19.950 professionisti e 25.900 coscritti)<ref name="IISS">[[International Institute for Strategic Studies]] (IISS). ''The Military Balance 2013''. London: Routledge, 2013, pp. 215-16.</ref>(2013)
Riga 16:
|Battaglie = [[Guerra del Nagorno Karabakh]]<br />[[Scontri azero-armeni del luglio 2020]]<br />[[Scontri nel Nagorno-Karabakh del settembre 2020]]
|Peacekeeping = [[Kosovo]]<br />[[Afghanistan]]<br />[[Libano]]
|Descrizione_struttura_di_comando =
|Struttura_di_comando =
|Descrizione_comandante_corrente1 =
|Comandante_corrente1 =
|Comandanti_degni_di_nota = -[[Vazgen Sargsyan]]<br />-[[Arkady Ter-Tatevosyan]]
}}
Riga 74:
* Una brigata motorizzata d'addestramento
* Un reggimento forze speciali (''Jane's World Armies'' menziona un reggimento a [[Nubarashen]])
*
* Un reggimento semovente d'artiglieria
* Un reggimento anticarro
|