Luigi Natoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 32:
== Opere ==
È noto come autore di più di 25 romanzi d'appendice ambientati in [[Sicilia]] e apparsi a puntate su giornali e riviste - come ''[[
In uno dei suoi romanzi più famosi, ''[[I Beati Paoli (romanzo)|I Beati Paoli]]'' - apparso per la prima volta a puntate sul ''Giornale di Sicilia'' tra il [[1909]] e il [[1910]], poi pubblicato a dispense nel 1912 e nel 1931 dalla Casa Editrice palermitana ''La Gutenberg''; dopo la seconda guerra mondiale dalla casa editrice La Madonnina - il suo amore per la terra d'origine siciliana e la libertà si fondono per creare un'epopea nazionale dell'isola. Ambientato fra il [[1698]] e il [[1719]], il libro è un tentativo di rintracciare e spiegare le cause delle problematiche e delle peculiarità siciliane. I [[Beati Paoli]] sono una setta segreta che opera in difesa dei deboli e degli oppressi, contro lo strapotere e i soprusi dei nobili.
| |||