Open Source Intelligence: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
L'OSINT utilizza diverse fonti di informazioni fra cui:
*Mezzi di comunicazione — giornali, riviste, televisione, radio
*Dati pubblici — rapporti dei governi, piani finanziari, dati demografici, dibattiti legislativi, conferenze stampa, discorsi, avvisi aeronautici e marittimi.
*Osservazioni dirette — fotografie di piloti amatoriali, ascolto di conversazioni radio e osservazione di fotografie satellitari. La diffusione di fotografie satellitari, spesso in alta risoluzione, sulla [[internet|rete]] (ad esempio [[Google Earth]]) ha esteso la possibilità di ''Open source intelligence'' anche per aree che prima erano disponibili solo alle maggiori agenzie di spionaggio.
|