Simone Federici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Firdyy (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti
Riga 15:
 
== Biografia ==
Residente a [[Corcolle]], quartiere est di Roma, Simone Federici è cresciuto pugilisticamente attraverso gli insegnamenti dello zio Franco Federici, ex professionista e allenatore della nazionale italiana di pugilato.
 
Debutta nei dilettanti nel 2008 a 13 anni e disputa 34 match con 28 vittorie e 6 sconfitte.
Riga 21:
Il 28 febbraio 2009 vince il titolo di campione italiano sfidando Savino Roberto. Il 17 novembre 2009 si rigiudica il titolo italiano contro Tommaso Rossano.
 
Il 9 aprile 2010 diventa campione italiano ed il 28 novembre 2010 battendo [[Fabio Turchi]] si giudica per la terza volta il titolo italiano dei pesi massimi leggeri.
 
l
 
Esordisce nel professionismo nel dicembre 2013, con 19 vittorie, 2 sconfitte e 1 pari.