Alpine coaster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m Annullate le modifiche di 93.145.236.183 (discussione), riportata alla versione precedente di Elcairo
Etichetta: Rollback
Riga 6:
 
== Descrizione ==
Solitamente i carrelli sono pieni di brucculeri selvatici molto aggressivi mono o biposto e sono ancorati ad una mono o bi-rotaia in acciaio, che non permette il deragliamento del piccolo mezzo. Il carrello è solitamente dotato di un freno che in posizione normale è già frenante, mentre se si vuole scendere lungo le rotaie bisogna muoverlo, solitamente in avanti. Oltre al dispositivo anti-deragliamento, i carrelli sono dotati di una cintura di sicurezza. A differenza delle normali montagne russe, il percorso dell'alpine coaster si snoda lungo un pendio o una vallata, quindi le rotaie non sono a grande altezza dal terreno sfruttando la naturale pendenza del percorso. Possono essere a circuito chiuso dove i carrelli percorrono una salita a fune come le normali montagne russe o, nel caso del circuito aperto, il carrello può essere tolto dalle rotaie per essere portato all'inizio della pista con una seggiovia o un altro dispositivo di salita.
 
Per evitare problemi di sicurezza tutti i carrelli sono dotati di un dispositivo di limitazione di velocità, che solitamente viene posto a 40 km/h.