GNV Spirit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: sostituisco Flag_of_France_(1794–1815,_1830–1958).svg con File:Flag_of_France_(1794–1815,_1830–1974,_2020–present).svg (da CommonsDelinker per: File renamed |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria = nave passeggeri
|Nome =
|Immagine = 2018-03-24 Cap Finistère Ferry, Santander (3).JPG
|Didascalia = Cap Finistère in arrivo a [[Santander]] nel 2018.
Riga 20:
|Consegna = 5 aprile 2001
|Entrata_in_servizio = 12 aprile 2001
|Nomi_precedenti = Superfast V (2001-2010) <br/> Cap Finistère (2010-2022)
|Stato = Diretta ai cantieri di Napoli per manutenzione
|Stazza_lorda = 32.728 tonnellate
|Portata_lorda = 6.515
Riga 34:
}}
Il '''''
== Caratteristiche ==
[[File:Cap Finistère.jpg|sinistra|miniatura|'''''Cap Finistère''''' nel 2010, senza gli scrubber.]]
Il '''''
Progettato per l'uso su una linea relativamente lunga, il '''''
Dalla revisione del febbraio 2011 effettuata dopo l'acquisto della nave da parte di [[Brittany Ferries]], gli impianti sono organizzati come segue:
Riga 84:
La mattina del 12 aprile 2020 tra [[Bilbao]] e [[Portsmouth]], la '''''Cap Finistère''''' ha prelevato un velista di 65 anni in difficoltà al largo di [[Cap Ferret]] dopo un danno a bordo della sua barca a vela.
Il 13 gennaio 2022, visto l'entrata in servizio della nuova [[Salamanca (traghetto)|Salamanca]], la [[Brittany Ferries]] annuncia che la '''''Cap Finistère''''' è stata venduta all'italiana [[Grandi Navi Veloci]] che la inserirà nelle rotte del [[Mar Tirreno]], prendendo il nome '''''GNV Spirit'''''. <ref>{{Cita web|url=https://www.shippingitaly.it/2022/01/13/confermata-da-brittany-ferries-limminente-cessione-del-traghetto-cap-finistere-a-gnv/|titolo=Confermata da Brittany Ferries l'imminente cessione del traghetto Cap Finistère a GNV.}}</ref>
== Navi gemelle ==
|