Abu Musab al-Zarqawi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
|Attività2 = militare
|Nazionalità = giordano
}} Uno dei due fondatori dello [[ISIS|Stato Islamico]], organizzazione terroristica, militare, fondamentalista e estremista islamica, insieme ad [[Abū Bakr al-Baghdādī]]. Fu ucciso con un [[attacco aereo]] a [[Hibhib]], compiuto da forze [[Stati Uniti|statunitensi]], [[Iraq|irachene]] e [[Giordania|giordane]], e questo per [[Al Qaida]], movimento paramilitare terroristico fondato dal terrorista [[Arabia Saudita|saudita]] [[Osama bin Laden]], fu un duro colpo perché Al-Zarqāwī, veniva anche considerato il leader di [[Al Qaida]] in [[Iraq]]. La sua morte violenta per mano di forze armate contribuì a fare di lui una figura simbolo dell’[[ISIS]] e di [[Al Qaida]] e dopo la sua morte, il leader dell’[[ISIS]] divenne [[Abū Bakr al-Baghdādī]].
 
== Biografia ==