L'urlo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Annullate le modifiche di 87.10.35.174 (discussione), riportata alla versione precedente di Lorenzo Longo
Riga 53:
* L'emoji "faccina terrorizzata" (😱) è ispirata al quadro<ref>{{Cita web|url=https://emojipedia.org/face-screaming-in-fear/|titolo=😱 Face Screaming in Fear Emoji|sito=Emojipedia|lingua=en|accesso=2021-02-28}}</ref>.
*''L'urlo'' è tra le opere d'arte più famose al mondo, divenuto anche un'icona dell'immaginario collettivo, ispiratore sia di linee di [[merchandising]] che di opere di altri artisti o di locandine, come quella del film ''[[Pink Floyd The Wall]]'' disegnata da [[Gerald Scarfe]] nel 1982<ref>{{cita libro|autore1=Francesca Bonazzoli|autore2=Michele Robecchi|autore3=Maurizio Cattelan (prefazione)|titolo=Io sono un mito - I capolavori dell'arte che sono diventati icone del nostro tempo|città=Milano|editore=Electa|anno=2013|pp=94-97|isbn=978883709349-5|}}</ref>.
 
* ''L'urlo'' ha ispirato anche la realizzazione della maschera di Ghostface, il killer del film [[Scream (franchise)|Scream]].
* L'espressione di Kevin McCallister, protagonista del film [[Mamma, ho perso l'aereo]], nella boxart e nella scena in cui, durante il suo rituale mattutino, fa un errore, portandosi in faccia il [[dopobarba]] anziché il [[deodorante]], è molto simile a quella de ''L'urlo''.
 
== Note ==