Sortino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno dati ISTAT (lug 2021)
aggiorno standard e abitanti
Riga 16:
|Data elezione = 6-6-2016
|Data istituzione =
|Abitanti = 82838306
|Note abitanti = {{istat|089|19|2021}}
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/query.php?lingua=ita&Rip=S5&Reg=R19&Pro=P089&Com=19&anno=2021&submit=Tavola Dato Istat] - Popolazione al {{data|31|07|2021}} (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti = 3130-711-2021
|Sottodivisioni = Cappellano, La Villa, Lanteri, Pantalica
|Divisioni confinanti = [[Carlentini]], [[Cassaro]], [[Ferla]], [[Melilli]], [[Palazzolo Acreide]], [[Priolo Gargallo]], [[Solarino]]
Riga 31:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Sortino nel libero consorzio comunale di Siracusa
}}
'''Sortino''' (''Sciurtinu'' in [[Lingua siciliana|siciliano]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:82838306}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> del [[libero consorzio comunale di Siracusa]] in [[Sicilia]].
 
Cittadina che conserva monumenti di [[Barocco siciliano|epoca barocca]], Sortino è conosciuta per la produzione di [[miele]]. È situata nei [[Monti Iblei]], in prossimità della Necropoli Rupestre di [[Pantalica]] e del fiume [[Anapo]].