Piazza De Ferrari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Le ristrutturazioni a cavallo del nuovo millennio: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante
Riga 124:
 
==== Le ristrutturazioni a cavallo del nuovo millennio ====
La piazza ha riacquistato splendore architettonico dopo una massiccia operazione di ristrutturazione compiuta sulla fontana centrale, sulla pavimentazione stradale, sulle facciate degli edifici e sul [[Palazzo Ducale (Genova)|Palazzo Ducale]], in base ai progetti dell'urbanista tedesco [[Bernhard Winkler]].<ref>La Repubblica, ''[https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/12/07/terza-fontana-de-ferrari-winkler-accelera-il.html Terza fontana a De Ferrari, Winkler accelera il piano]'', 7 dicembre 2000</ref><ref>Adnkronos, ''[http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/12/13/Cronaca/GENOVA-PIACE-PIAZZA-DE-FERRARI-RIVOLUZIONATA-DA-WINKLER_180200.php Genova: piace piazza De Ferrari rivoluzionata da Winkler]'', 13 dicembre 2001</ref> Operazioni di restauro sono state condotte tra gli [[anni 1990|anni novanta]] e i primi [[anni 2000|anni duemila]], una prima volta in occasione delle celebrazioni colombiane per il cinquecentenario della [[scoperta dell'America]], e poi, più sensibilmente, in occasione della [[G8#Genova 2001|riunione dei G8 nel 2001]] grazie anche a fondi europei. In quest'ultima occasione la piazza è stata ampiamente [[Isola pedonale|pedonalizzata]] e ripavimentata in lastricato. La fontana, in precedenza più volte ristrutturata, sempre però rispettando l'originale progetto del 1936, è stata arricchita da tre teorie di nuovi getti e una vasca supplementare.
 
In particolare, il progetto dell'architetto Winkler ha riguardato la pavimentazione e la fontana, oltre alla parziale chiusura al traffico. Inizialmente la piazza fu completamente chiusa al traffico, ma dopo poche settimane la circolazione fu di nuovo consentita ai soli mezzi pubblici su un lato, a causa del traffico intenso nelle vie circostanti. Nel dettaglio, questi sono stati gli interventi principali:<ref name=secoloxix>[http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2016/08/20/ASlPBzxD-zampilla_parsimonia_genovese.shtml La fontana genovese? Zampilla con parsimonia], [[Il Secolo XIX]]</ref>