Puntate di Destini in fiamme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 96:
 
== ''Episodio 6'' ==
Léo salva Camille da un'aggressione al parco — dove stava vagando sola — e da due uomini del padre, e la porta da sua zia Mathilde, poi si precipita a riferirlo ad Adrienne. Sfortunatamente Marc-Antoine arriva prima di lei dai cognati, e Adrienne lo vede portare via la figlia.
{{...|fiction televisive}}
 
Dopo la visita della "moglie" la notte precedente, Jacques ha un rinnovato interesse per lei. Intanto Victor trova e affronta il proiezionista sull'incendio, Michael: egli spiega di aver cambiato una lampada al proiettore, che il tappeto ha preso fuoco a causa dei motori e ha provato a spegnerlo ma non ci è riuscito ed è caduto su una bombola di [[Etere dietilico|etere]], poi è esploso tutto; non ha potuto fare niente ed è tutta colpa degli organizzatori perché lui li aveva avvertiti di mettere delle finestre, che infatti non sono state messe. Da quel giorno Michael convive col senso di colpa, eppure Victor gli dice di tenere la bocca chiusa e rivela ad Alice che è stato suo padre Auguste a installare il cinema al Bazar, perciò se lui testimonia suo padre verrà accusato.
 
Alice quindi si precipita da suo padre e rivela la verità, implorandolo di parlare con la polizia poiché crede che le sue conoscenze lo aiuteranno in sua difesa, poiché è stato un incidente. Questo lo spinge a visitare Marc-Antoine, e mentre gli spiega la vera causa dell'incidente, Marc-Antoine si rifiuta di accettarlo poiché ha bisogno che sia un vero incidente per aiutarlo a vincere le elezioni, preferendo farlo passare come attentato anarchico. Mentre lasciano la stanza, Marc-Antoine scopre da Julien qual è il nascondiglio di Victor; sempre Julien dice ad Auguste di aver visto Alice baciare Victor, e per questo il loro matrimonio è annullato.
 
Entrando nel cabaret degli anarchici, Adrienne parla con loro dichiarando di sapere chi è l'assassino di Eva Schaff, cioè suo marito. Victor, che è figlio di Eva, viene a sapere dal barista che sua madre e Marc-Antoine erano diventati amanti poco dopo il loro arrivo a Parigi: lui la usava per vendere segreti militari e la obbligava a mettere codici negli spartiti musicali; Marc-Antoine collaborava con la Germania per finanziare le sue ambizioni, e uccise Eva perché lei decise di lasciarlo. Prima di farlo, la donna aveva fatto promettere al barista di non dire mai al figlio di questa storia, per proteggerlo. Improvvisamente arriva la polizia per arrestare Victor, proprio mentre Adrienne riesce a scappare. Hennion scopre che l'irruzione è stata voluta da Leblanc su ordine di de Lanverpré, gli dice che il ragazzo è innocente e che lo avrà sulla coscienza; Leblanc lo fa arrestare con l'accusa di favoreggiamento del nemico.
 
Determinato a scoprire chi gli ha inviato la lettera, Jean arriva a casa di de la Trémoille, offrendo i suoi servizi come cocchiere, e Jacques accetta perché ne ha effettivamente bisogno, assumendolo immediatamente. Mentre entra nella stanza, Madame Huchon e Rose sono scioccate nel vedere Jean lì e, tornando al piano di sopra, Rose chiama istericamente suo marito ma sa che non ha scelta. Michael viene investito da una carrozza per strada — certamente di proposito per metterlo a tacere. Adrienne decide di tornare nella sua vecchia casa e assiste di persona al discorso del marito, il quale promette che se verrà eletto manderà in prigione tutti gli anarchici.
 
* '''Ascolti Francia''': telespettatori {{formatnum:5940000}} – share 29,4%<ref name=5-6/>.