Sultan bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
Riga 107:
 
== Ministro della Difesa e dell'Aviazione ==
Nel [[1963]], re Saʿūd lo ha nominato ministro della Difesa e dell'Aviazione.<ref name=bbc185pro/><ref name=lwire05>{{Cita news|titolo=Veteran Saudi defence minister becomes heir to throne|url=http://www.lebanonwire.com/0805/05080121AFP.asp|accesso=1º febbraio 2013|giornale=Lebanonwire|data=1º agosto 2005|città=Riyadh|pubblicazione=|dataarchivio=23 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130323013420/http://lebanonwire.com/0805/05080121AFP.asp|urlmorto=sì}}</ref> Ha favorito lo sviluppo delle forze armate saudite. Durante il regno di re Fayṣal, il principe Sulṭān si è particolarmente interessato alla situazione nello [[Yemen]].<ref name="HaleySnider1979">{{Cita libro|autore1=P. Edward Haley|autore2=Lewis W. Snider|autore3=M. Graeme Bannerman|titolo=Lebanon in Crisis: Participants and Issues|url=http://books.google.com/books?id=mdrqhFpLkC8C&pg=PR9|accesso=16 ottobre 2012|anno=1979|editore=Syracuse University Press|isbn=978-0-8156-2210-9|p=9}}</ref> La sua influenza è diminuita sotto il regno di re Khalid.<ref name=HaleySnider1979/>
 
Sulṭān ha acquistato carri armati statunitensi, aerei da combattimento, missili e [[Airborne Warning and Control System|AWACS]] (sistemi di allarme e di controllo in volo). Tuttavia, a causa dei problemi nell'assimilare le tecnologie all'interno delle sue forze armate, una percentuale relativamente elevata di materiale militare venne conservato in manutenzione, nonostante i 34 miliardi di dollari del bilancio della Difesa saudita spesi per il mantenimento di attrezzature militari. Sulṭān è presumibilmente diventato straordinariamente ricco, intascando tangenti da parte delle imprese occidentali che hanno ottenuto contratti di difesa per miliardi di dollari (anche se ciò non è mai stato verificato).<ref>{{Cita news|url=https://www.nytimes.com/2002/12/22/magazine/the-way-we-live-now-12-22-02-primer-who-s-who-in-the-house-of-saud.html?pagewanted=2|titolo=The way we live now|giornale=The New York Times|data=22 dicembre 2002|accesso=9 dicembre 2010}}</ref> È stato coinvolto in numerosi scandali, tra cui l'accordo di Al Yamamah.<ref name="saudipolitics">{{Cita news|url=https://news.yahoo.com/s/afp/20101121/wl_mideast_afp/saudipoliticsroyalshealth;_ylt=Ak7X8By.biX9Wemgf9e76MgLewgF;_ylu=X3oDMTMwNTk5N3VsBGFzc2V0A2FmcC8yMDEwMTEyMS9zYXVkaXBvbGl0aWNzcm95YWxzaGVhbHRoBHBvcwM2BHNlYwN5bl9wYWdpbmF0ZV9zdW1tYXJ5X2xpc3QEc2xrA3NhdWRpa2luZ3RvdQ--|titolo=Saudi king to US for treatment of back ailment|data=21 novembre|pubblicazione=Yahoo! News|accesso=9 dicembre 2010}}</ref> Tuttavia, la sua influenza negli affari di Stato rimase sempre molto alta fino a quando la sua salute cominciò a deteriorarsi.<ref name="saudipolitics"/> Durante il suo mandato, l'Arabia Saudita è diventata il maggior importatore di armi statunitensi. Era un forte sostenitore della collaborazione USA-Arabia.<ref>{{Cita news|url=https://www.csmonitor.com/2002/0812/p09s02-coop.html|titolo=Backlash in Saudi Arabia|nome=Nawaf last=Obaid|data=12 agosto 2002|pubblicazione=The Christian Science Monitor|accesso=9 dicembre 2010}}</ref>
Riga 129:
* Premio Internazionale Principe Sulṭān b. ʿAbd al-ʿAzīz per l'acqua. Fu fondatore e patrono di questo premio scientifico internazionale bi-annuale per la ricerca dell'acqua creato nel [[2002]].<ref>{{Cita web|url=http://www.psipw.org/about.html|titolo=About the Prize|editore=PSIPW|accesso=31 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090227175537/http://www.psipw.org/about.html#|dataarchivio=27 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref name=oasis>{{Cita pubblicazione|titolo=HRH Prince Sultan: Environmentalist and Art Patron|rivista=Oasis Magazine|data=Winter 2009–2010|url=http://www.oasis-mag.com/the-magazine/issues/winter-20092010/hrh-prince-sultan-environmentalist-and-art-patron|accesso=19 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140519002652/http://www.oasis-mag.com/the-magazine/issues/winter-20092010/hrh-prince-sultan-environmentalist-and-art-patron#|dataarchivio=19 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
* Cattedra Sulṭān b. ʿAbd al-ʿAzīz per l'ingegneria ambientale del Dipartimento di ingegneria civile dell'Università del petrolio e dei minerali re Fahd. Prima cattedra dell'università.
* L'accordo scientifico tra il principe Sulṭān e l'[[Università di Oxford]] per la cooperazione accademica e culturale, che permette agli studenti sauditi di ottenere baccellierati, master e dottorati nel campo delle scienze umane.<ref name=itttalem>{{Cita web|titolo=Biography. Prince Sultan bin Abdulaziz bin Abdulrahman bin Faisal Al Saud|url=http://www.ittaleem.com/showthread.php?t=224254|editore=iTTaleem|accesso=31 marzo 2012|dataarchivio=8 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121108190316/http://www.ittaleem.com/showthread.php?t=224254|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Opere di carità ==
Riga 146:
 
== Polemiche ==
Nel [[2002]], le famiglie delle vittime degli [[attentati dell'11 settembre]] hanno citato in giudizio il principe Sulṭān e altri alti funzionari sauditi per i loro presunti contributi a [[al-Qāʿida]].<ref name=lwire1aug>{{Cita news|titolo=Veteran Saudi defence minister becomes heir to throne|url=http://www.lebanonwire.com/0805/05080121AFP.asp|accesso=12 aprile 2013|pubblicazione=Lebanon Wire|data=1º agosto 2005|editore=AFP|città=Riyadh|dataarchivio=23 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130323013420/http://lebanonwire.com/0805/05080121AFP.asp|urlmorto=sì}}</ref> Le istanze sono stati rigettate da un giudice federale degli Stati Uniti per insufficienza di prove presentate.<ref name=lwire1aug/>
 
== Donazioni ==
Riga 232:
È stato riferito che il principe Sulṭān aveva sofferto di [[cancro al colon]] nel [[2003]]. Un corrispondente straniero è stato costretto a lasciare il paese dopo aver segnalato i suoi problemi di salute.<ref>{{Cita web|url=http://www.washingtoninstitute.org/templateC05.php?CID=3153|titolo=Saudi Royals Reunited? Crown Prince Sultan Returns Home|nome=Simon|cognome=Henderson|data=11 dicembre 2009|editore=The Washington Institute|accesso=9 dicembre 2010}}</ref>
 
Nel [[2004]], gli è stato effettivamente diagnosticato un cancro al colon e ha subito diversi interventi chirurgici correttivi. Ha subito un'operazione per rimuovere un polipo intestinale a [[Jedda]] nel [[2005]].<ref name=cbcap>{{Cita news|titolo=Saudi heir to throne dies in hospital|url=http://www.cbc.ca/news/world/story/2011/10/22/saudi-crown-prince-saud-dies.html|accesso=29 luglio 2012|pubblicazione=CBC|data=22 ottobre 2011|editore=AP}}</ref><ref name=ahammond8/> Il principe Sulṭān è stato ricoverato in una clinica svizzera alla fine di aprile del [[2008]].<ref name=ahammond8>{{Cita news|cognome=Hammond|nome=Andrew|titolo=Saudi prince health signals possible power clash|url=http://www.middle-east-online.com/english/?id=25776|accesso=11 febbraio 2013|pubblicazione=Middle East Online|data=7 maggio 2008|città=Riyadh|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140519004320/http://www.middle-east-online.com/english/?id=25776#|dataarchivio=19 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Nell'aprile 2009, cominciò a soffrire della [[malattia di Alzheimer]].<ref>{{Cita news|url=http://arabia2day.com/featured/crown-prince-sultan-/|titolo=Crown Prince Sultan Suffers from Alzheimers|data=1º febbraio 2011|pubblicazione=Arabia Today|accesso=18 ottobre 2011|dataarchivio=7 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120707113954/http://arabia2day.com/featured/crown-prince-sultan-/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.economist.com/node/18291511|titolo=The royal house is rattled too|data=3 marzo 2011|pubblicazione=The Economist|accesso=18 ottobre 2011}}</ref>
 
In un documento diplomatico divulgato da [[Wikileaks]] i diplomatici americani hanno dichiarato che hanno visto il Principe Sulṭān come "a tutti gli effetti incapace",<ref name="09RIYADH496">{{Cita pubblicazione|cognome=Fraker|titolo=Scenesetter for Senator Bond's April 6–8 visit to Saudi Arabia|id={{WikiLeaks cable|09RIYADH496}}|editore=[[WikiLeaks]]|data=31 marzo 2009|url=http://wikileaks.ch/cable/2009/03/09RIYADH496.html|accesso=11 gennaio 2011|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5vf8hWnAq?url=http://wikileaks.ch/cable/2009/03/09RIYADH496.html#|dataarchivio=11 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> e che probabilmente soffriva di demenza senile, in particolare del morbo di Alzheimer.<ref>{{Cita web|cognome=Henderson|nome=Simon|titolo=Saudi Arabia's Oil Policy Vacancies|url=http://www.washingtoninstitute.org/policy-analysis/view/saudi-arabias-oil-policy-vacancies|editore=The Washington Institute|accesso=27 maggio 2012|data=7 gennaio 2011}}</ref>