Cavacurta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Simboli |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 42:
Comune di origine antichissima (l'abitato è ricordato già nel [[997]] in alcuni documenti), appartenne dapprima all'arcivescovo [[Ariberto d'Intimiano]].
Divenne nel [[XII secolo]] proprietà della chiesa di [[Milano]]. Passò poi nelle mani di importanti famiglie lombarde; insieme a [[Basiasco]], [[Corno Giovine]], [[Cornovecchio]], [[Pizzighettone]]Maleo e [[Maccastorna]] costituì il territorio su cui la famiglia Vincemala (Vismara) esercitò il Mero e Misto Impero dal [[1272]] al [[1381]]. Giunse infine a far parte delle proprietà dei Castiglioni di [[Firenze]], che lo tennero fino alla soppressione dei diritti feudali.
L'ordine dei [[Servi di Maria]] vi aveva un suo romitorio come attestato nelle vite del beato [[Giovannangelo Porro]].
|