SARS-CoV-2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Joder (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 274:
Uno studio condotto sui primi quarantuno pazienti ricoverati negli ospedali di Wuhan con casi confermati ha riferito che la maggioranza dei pazienti era in buona salute prima di contrarre l'infezione e che oltre un quarto dei soggetti precedentemente sani necessitava di [[terapia intensiva]].<ref>{{Cita news|url=https://www.statnews.com/2020/01/24/coronavirus-infections-no-symptoms-lancet-studies/|titolo=New coronavirus can cause infections with no symptoms and sicken otherwise healthy people, studies show|cognome=Joseph|nome=Andrew|data=24 gennaio 2020|opera=STAT|accesso=27 gennaio 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Huang|nome=Chaolin|cognome2=Wang|nome2=Yeming|cognome3=Li|nome3=Xingwang|cognome4=Ren|nome4=Lili|cognome5=Zhao|nome5=Jianping|cognome6=Hu|nome6=Yi|cognome7=Zhang|nome7=Li|cognome8=Fan|nome8=Guohui|cognome9=Xu|nome9=Jiuyang|cognome10=Gu|nome10=Xiaoying|cognome11=Cheng|nome11=Zhenshun|data=24 gennaio 2020|titolo=Clinical features of patients infected with 2019 novel coronavirus in Wuhan, China|url=https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S0140673620301835|rivista=The Lancet|lingua=en|pp=S0140673620301835|doi=10.1016/S0140-6736(20)30183-5}}</ref> Tra la maggior parte di coloro che hanno necessitato di un ricovero in ospedale, i [[parametri vitali]] erano stabili al momento del ricovero e presentavano un basso numero di [[globuli bianchi]] e bassi [[linfociti]].<ref name="pmid31953166"/>
 
Sebbene si supponga che le prime infezioni siano avvenute già qualche mese prima,<ref name=DL/> i primi cinquantanove casi sospetti sono stati registrati tra la fine di dicembre 2019 e l'inizio di gennaio dell'anno successivo e tra questi l'infezione è stata confermata in quarantuno pazienti. Trenta (73%) di questi erano uomini e l'età media era di quarantanove anni; quasi un terzo (32%) presentava una patologia di base pregressa, tra cui otto con [[diabete]], sei con [[ipertensione]] e sei con malattie cardiache. Due terzi di questo primo gruppo erano stati esposti al mercato all'ingrosso dei [[frutti di mare]] di Huanan. I sintomi riportati tra loro sono stati: quaranta (98%) con febbre, trentuno (76%) con tosse e diciotto (44%) con dolori muscolari e stanchezza. Sintomi meno frequenti includevano tosse con [[espettorato]] o [[emottisi]], [[mal di testa]] e [[diarrea]].Circa la metà del gruppo presentava [[dispnea|carenza di respiro]] e per tredici è stato necessario il ricovero in [[terapia intensiva]]. L'esame tramite [[tomografia computerizzata]] effettuato su tutte le quarantuno persone contagiate ha rivelato la presenza di [[polmonite]]. Le complicanze includevano dodici pazienti con [[sindrome da distress respiratorio]] acuto, cinque con danno cardiaco acuto e quattro con infezione secondaria.<ref name="Huang24Jan2020">{{Cita pubblicazione|cognome=Huang|nome=Chaolin|cognome2=Wang|nome2=Yeming|cognome3=Li|nome3=Xingwang|cognome4=Ren|nome4=Lili|cognome5=Zhao|nome5=Jianping|cognome6=Hu|nome6=Yi|cognome7=Zhang|nome7=Li|cognome8=Fan|nome8=Guohui|cognome9=Xu|nome9=Jiuyang|cognome10=Gu|nome10=Xiaoying|cognome11=Cheng|nome11=Zhenshun|data=24 gennaio 2020|titolo=Clinical features of patients infected with 2019&nbsp;novel coronavirus in Wuhan, China|url=https://www.thelancet.com/action/showPdf?pii=S0140-6736%2820%2930183-5|rivista=The Lancet|volume=0|doi=10.1016/S0140-6736(20)30183-5|pmid=31986264|issn=0140-6736}}</ref> In un recente studio è stata evidenziata una elevata percentuale di cheratocongiuntivite in pazienti ricoverati in terapia sub-intensiva per complicazioni polmonari; in particolare, è stato isolato il virus sulla superficie oculare nella maggior parte dei pazienti che effettuavano ossigenoterapia mediante maschera facciale o CPAP casco; ia differenza di quelli che avevano utilizzato soltanto cannula nasale. I dati suggeriscono una trasmissione del virus alla superficie oculare dall'aria espirata dallo stesso paziente attraverso tali dispositivi facciali <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Troisi Mario|autore2=Zannella Carla|autore3=Troisi Salvatore|titolo=Ocular Surface Infection by SARS-CoV-2 in COVID-19 Pneumonia Patients Admitted to Sub-Intensive Unit: Preliminary Results|rivista=Microorganisms|volume=10/2022|numero=2, 347|url=https://doi.org/10.3390/microorganisms10020347}}</ref>
 
== Profilassi e vaccini ==