Luigi Datome: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Morgan Sand (discussione | contributi)
Riga 72:
=== NBA ===
==== Detroit Pistons ====
Il 15 luglio 2013 lascia l'Italia e si trasferisce in [[National Basketball Association|NBA]], firmando per i [[Detroit Pistons]] e scegliendo di indossare la maglia [[13 (numero)|numero 13]]<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/pistons/features/truebluepistons_130715.html|titolo=Long-Distance Help|editore=nba.com|data=15 luglio 2013|accesso=16 luglio 2013}}</ref>.
 
Il 30 ottobre 2013 fa il suo esordio in NBA, giocando diciannove secondi nella partita vinta dai Pistons contro i [[Washington Wizards|Wizards]]. Mette a referto 13 punti nella partita vinta fuori casa contro i [[Cleveland Cavaliers]], realizzando il proprio career-high. Complice l'arrivo a Detroit con un infortunio al piede rimediato con la Nazionale, Datome salta tutta la [[preseason]]''pre-season'', episodio che lo fa scendere nelle "gerarchie" di squadra. Nel corso della stagione non trova molto spazio: alla fine 238 minuti in 34 partite.
 
Nella [[National Basketball Association 2014-2015|stagione 2014-15]], quella della rivoluzione per Detroit, Datome è ai margini della squadra e disputa la prima partita contro i [[Los Angeles Lakers]] firmando 7 punti. Il 15 gennaio 2015 annuncia di voler scendere di categoria in [[NBA Development League|D-League]] per trovare maggior spazio in campo: disputa tre partite nella [[NBA Development League 2014-2015|D-League Showcase 2015]], venendo sconfitto in finale, e al termine di tale manifestazione torna a Detroit come già d'accordo con la dirigenza<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nba/20-01-2015/nba-datome-torna-pistons-lui-nuova-sfida-100552390838.shtml|titolo=Nba, Datome torna ai Pistons. Per lui una nuova sfida|editore=gazzetta.it|data=20 gennaio 2015|accesso=20 gennaio 2015}}</ref>. L'11 febbraio torna in campo con i Pistons nella vittoria contro gli [[Charlotte Hornets|Hornets]], dove mette quattro punti a referto.
 
==== Boston Celtics ====
Il 19 febbraio 2015 viene ceduto insieme a [[Jonas Jerebko]] ai [[Boston Celtics]] in cambio di [[Tayshaun Prince]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportando.com/it/usa/nba/152922/gigi-datome-cambia-aria-i-pistons-lo-cedono-ai-celtics.html|titolo=Gigi Datome cambia aria, i Pistons lo cedono ai Celtics|data=19 febbraio 2015|accesso=19 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150220035157/http://www.sportando.com/it/usa/nba/152922/gigi-datome-cambia-aria-i-pistons-lo-cedono-ai-celtics.html|dataarchivio=20 febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref> Sceglie il [[70 (numero)|numero 70]] in onore della Santa Croce Olbia, società della sua famiglia e prima squadra in carriera, fondata nel 1970.<ref>{{cita web|url=http://video.gazzetta.it/luigi-datome-un-onore-essere-celtics/5dda5452-bacb-11e4-ba8e-a178440962af|titolo= Luigi Datome: "Un onore essere ai Celtics". L'ala piccola: "Ho scelto la n. 70 per onorare la Santa Croce basket Olbia"|data=22 febbraio 2015|accesso=22 febbraio 2015}}</ref>
 
Debutta nello stesso mese contro [[New York Knicks|New York]] giocando gli ultimi 4 minuti di gara. Il 15 aprile viene schierato per la prima volta titolare e realizza il suo ''career-high'' in [[NBA]] segnando 22 punti nel corso dell'ultima partita della [[regular season]] contro i [[Milwaukee Bucks|Milwaukee]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nba/16-04-2015/nba-festa-datome-22-punti-gallinari-chiude-18-110470698031.shtml|titolo=Nba, festa Datome: 22 punti. Gallinari chiude con 18. Bargnani non entra|data=16 aprile 2015|accesso=16 aprile 2015}}</ref>.
 
I Celtics si piazzano settimi nella [[NBA Eastern Conference|Eastern Conference]] e, nel primo turno dei [[NBA Playoffs 2015|play-off]], incontrano i [[Cleveland Cavaliers]] di [[LeBron James]]: questa rappresenta la prima partecipazione di Datome alla ''post-season'' NBA. I Celtics però vengono subito eliminati dai ben più quotati avversari e Datome trova solo 4,7 minuti di media nelle gare di ''post -season''.
 
=== Fenerbahçe ===