MLS Supporters' Shield: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AndyB92 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
AndyB92 (discussione | contributi)
Errore battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
Il '''MLS Supporters' Shield''' (in italiano ''Lo scudo dei tifosi'') è il trofeo assegnato alla squadra della [[Major League Soccer]] che ottiene il maggior numero di punti nella classifica generale della [[stagione regolare]], ovvero alla formazione che vincerebbe il campionato se la MLS fosse organizzata con lo stesso formato dei principali campionati di calcio europei. Dal 2006 la squadra vincitrice del Supporters' Shield si qualifica alla [[CONCACAF Champions League]].
 
Dato che nei play-off della MLS il fattore campo va a vantaggio della squadra meglio piazzata in classifica generale, la vincitrice del Supporters' Shield ha sempre diritto a disputare le proprie partite in casa, e a giocare nel proprio stadio anche l'eventuale finale qualora vi si qualifichi. Su 26 edizioni del campionato, soltanto in sette occasioni (stagioni [[Major League Soccer 1997|1997]], [[Major League Soccer 1999|1999]], [[Major League Soccer 2000|2000]], [[Major League Soccer 2002|2002]], [[Major League Soccer 2008|2008]], [[Major League Soccer 2011|2011]], [[Major League Soccer 2017|2017]]) la squadra che ha vinto il Supporters' Shield ha poi vinto anche la MLS Cup.
 
== Storia e trofeo ==