Progetto:GLAM/Toscana/WLM/appunti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
2021: aggiunto caso particolare della foto aerea vincitrice, da drone
Riga 8:
==2018==
Nel 2018 viene avviata una attività concentrata sulla Provincia di Pistoia partendo con un seminario di formazione presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia. Con il coinvolgimento dell'assessore alla cultura della Provincia di Pistoia, si estende l'adesione dei Comuni; alla fine di agosto i Comuni pistoiesi aderenti sono xx Comuni su XX della Provincia di Pistoia. Un lavoro approfondito e dettagliato è stato fatto su Wikidata dove in questo 2018 sono stati creati xxx elementi relativi a beni culturali dei pistoiese
 
Sono state caricate xx.000 foto da xxx fotografi. E creati xxx elementi in Wikidata
 
La premiazione del concorso Toscana viene svolto presso il Comune di Pistoia
 
Rassegna stampa
 
Nello stesso anno ci fu un caso particolare da segnalare sempre in provincia di Pistoia: grazie alla partecipazione di fotografi locali e noti uploader wikipediani, al coinvolgimento nelle liberatorie sia del Comune di Pescia ed Uzzano sia di privati con i loro Musei o imprese sia della Diocesi di Pescia (primo caso in Italia che abbia liberato le proprie chiese in maniera quasi totale) e al coordinamento di un volontario il loco che gestisce un sito web di promozione turistica e culturale, il Comune di Pescia risultò primo in Italia per numero di foto caricate, 4000 sul totale nazionale di circa 29mila.