Cuauhtémoc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
== Cuauhtémoc nella cultura di massa ==
Ultimo imperatore azteco, in lui si incarna la lotta delle popolazioni indigene del [[Messico]] contro i [[conquistadores|colonizzatori spagnoli]] ed è diventato un paradigma di valore e di eroismo per i messicani fin dagli anni '20 dell'Ottocento contro ogni nemico che può venire dall'esterno, sia questo un sovrano europeo come [[Massimiliano I del Messico]] o gli [[Stati Uniti d'America]]. In [[Città del Messico]] un grande monumento in suo onore è stato eretto nel 1887 e sul basamento di questo monumento si può leggere: ''A la memoria de Quauhtémoc y de los guerreros que combatieron heroicamente en defensa de su patria - MDXXI'' ("Alla memoria di Cuauhtémoc e dei guerrieri che combatterono eroicmanete nella difesa della loro patria - 1521").
In suo onore, la [[Armada de México|marina militare messicana]] ha varato nel 1982 la [[ARM Cuauhtémoc (BE01)|ARM ''Cuauhtémoc'']], [[nave scuola]] per i [[allievo ufficiale|cadetti]] della sua accademia navale.
|