Open Source Intelligence: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
L'OSINT ha subito notevoli cambiamenti alla fine del XX secolo. Negli Stati Uniti l'aspetto di rilievo dell'OSINT risiede oggi nel conflitto tra militari, governo e settore privato su come si dovrebbe ottenere il nucleo principale dell{{'}}''intelligence.'' Con l'avvento di [[Internet]], delle comunicazioni istantanee e della ricerca avanzata sui media, il nucleo dell{{'}}''intelligence'' utilizzabile ed in grado di consentire previsioni può essere ricavata da fonti pubbliche, non "classificate". Le agenzie governative sono state lente ad adottare OSINT, o a convincersi di disporre già flussi informativi validi provenienti dai mezzi di comunicazione di massa, e dai registri pubblici e di istituzioni scolastiche.
I giornalisti accreditati sono in qualche misura protetti nella loro attività di fare domande e cercare materiale da pubblicare su media riconosciuti, anche se talora vengono arrestati e condannati a pene detentive per aver cercato ciò che consideriamo OSINT {{senza fonte}}. La raccolta illegale di dati da parte di individui per conto di apparati militari o
L'approccio analitico nel processo OSINT, avviato dall'input informativo del decisore, consiste in quattro fasi distinte:
|