Tseax Cone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
categoria |
|||
Riga 25:
La [[lava]] emessa nelle eruzioni del Tseax Cone è poco viscosa. Le sue lave sono infatti costituite da [[basalto]], una [[roccia vulcanica]] estrusiva con un colore che va dal grigio al nero o al marrone scuro, con un basso contenuto di [[silice]] (la lava è [[Femico|mafica]]), e che di solito è a grana fine a causa del rapido raffreddamento della lava sulla superficie. Presso il vulcano si possono trovare dei [[Lava|pāhoehoe]], caratterizzati da una superficie liscia, ondulata, ondulata o a corda. Un flusso di lava pāhoehoe avanza tipicamente come una serie di piccole dita che fuoriescono continuamente da una crosta raffreddata.<ref name="AQ">[http://www.geology.sdsu.edu/how_volcanoes_work/Basaltic_lava.html Basaltic Lava] Retrieved on 2008-02-13</ref> Forma anche [[tunnel di lava]] dove la perdita di calore ridotta permette di mantenere una bassa [[viscosità]]. Tuttavia, presso il vulcano è presente anche lava basaltica caratterizzata da una superficie ruvida o pietrosa chiamata [[Lava di tipo AA|ʻaʻā]] . La superficie ruvida ricopre un nucleo denso e massiccio, che è la parte più attiva del flusso. Mentre la lava pastosa nel nucleo viaggia verso il basso, le componenti più ruvide vengono trasportate in superficie.<ref name="AQ" />
== Eruzione del XVII-XVIII secolo ==
[[File:Nass_Valley_Lava_Beds.jpg|destra|miniatura|250x250px| Nisga'a Memorial Lava Beds Provincial Park]]
[[File:Tseax_Lava_Rock.jpg|destra|miniatura|250x250px| Una [[Ejecta|roccia vulcanica]] eruttata dal Tseax Cone.]]
|