Elizabeth Siddal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 24:
Impiegata inizialmente come modista, la Siddal divenne in breve tempo la modella preferita di alcuni dei più famosi pittori dell'epoca, i [[preraffaelliti]]: ella, infatti, impersonava perfettamente la loro idea di femminilità. Fu [[Walter Howell Deverell]] che la scoprì e che la presentò al circolo dei Preraffaelliti,<ref>{{cita web|lingua=en|accesso=13 aprile 2016|titolo=Pre-Raphaelite Marriages: Dante Gabriel Rossetti and Elizabeth Siddal|url=http://preraphaelitesisterhood.com/pre-raphaelite-marriages-dante-gabriel-rossetti-and-elizabeth-siddal/}}</ref> portandola via da una famiglia che non voleva per lei un futuro artistico. Posò anche per [[William Holman Hunt]] e [[John Everett Millais]], ma fu modella fissa per [[Dante Gabriel Rossetti]], di cui si innamorò e che sposò nel [[1860]].<ref name="MPAP">{{Cita libro|autore = [[Mario Praz]]; [[Arthur Ewart Popham|Arthur Popham]]|titolo = ROSSETTI, Dante Gabriele|anno = 1936|editore = Istituto dell'Enciclopedia Italiana|città = Roma|url = http://www.treccani.it/enciclopedia/dante-gabriele-rossetti_(Enciclopedia-Italiana)/|cid =MPAP}}</ref>
 
Posando per l'''[[Ophelia (Millais)|Ophelia]]'' di Millais ([[1852]]), la Siddal fu costretta a rimanere a lungo immersa in una vasca da bagno, per rappresentare la morte del personaggio [[William Shakespeare|shakespeariano]]. La sua resistenza fu notevole, anche quando si ruppeconsumarono unale delle lampadecandele che servivano a riscaldare l'acqua: lae modella,lei tuttavia,vi rimase immersa a lungo: fu colpita da una [[bronchite]] che le minò la salute. Suo padre ritenne responsabile Millais e cercò di fargli sborsare un adeguato indennizzo.<ref name=ivi>{{cita web|url=https://sulparnaso.wordpress.com/2014/11/30/laggiu-lei-intrecciava-ghirlande-fantastiche-lutopia-della-bellezza-nell-ophelia-di-john-everett-millais/|titolo=“Laggiù lei intrecciava ghirlande fantastiche” . Esploriamo l'opera: l'utopia della bellezza nell{{'}}''Ofelia'' di John Everett Millais|data=30 novembre 2014|autore=Filippo Musumeci}}</ref> La salute cagionevole della donna, però, potrebbe essere anche attribuita all'uso che ella faceva del [[laudano]], una sostanza stupefacente di uso medico che veniva usata anche come droga.
 
=== La vita con Rossetti ===