Venetico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno dati ISTAT (mar 2021)
aggiorno standard e abitanti
Riga 18:
|Superficie = 4.52
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.istat.it/it/archivio/82599|titolo=Dati Istat 2011|accesso=22 maggio 2014}}
|Abitanti = 39463875
|Note abitanti = {{istat|083|104|2021}}
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2021&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al {{data|31|03|2021}}.
|Aggiornamento abitanti = 3130-311-2021
|Sottodivisioni = Venetico Superiore
|Divisioni confinanti = [[Roccavaldina]], [[Spadafora]], [[Valdina]]
Riga 34:
|Diffusività =
}}
'''Venetico''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/ve'netiko/}}, ''Venèticu''<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1990 | UTET | Torino |p= 692 }}</ref>, [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/ve'netɨku/}} secondo la pronuncia [[Dialetto messinese#Fonetica|messinese]], in [[Lingua siciliana|siciliano]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:39463875}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Messina]] in [[Sicilia]].
 
== Geografia fisica ==