Razzismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 12445232 datata 2007-11-22 15:48:22 di .mau. tramite popup |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[Immagine:1890sc Artwork 02.jpg|thumb|320px|''Last one in's a nigger'' ([[Stati Uniti d'America|USA]], [[anni 1890]]). Vignetta a sfondo razzista raffigurante afro-americani.]]
Il termine '''razzismo''' è composto da '''razza''' (dal [[lingua latina|latino]] ''generatio'' oppure ''ratio'', con il significato di natura, qualità) e '''ismo''' ([[suffisso]] di origine [[lingua greca|greca]]: astratto collettivo, sistema di idee, fazione e, per estensione, partito politico) che può sottintendere significati differenti:
# storicamente rappresenta un insieme di teorie che sostengono che la specie umana sarebbe un insieme di [[razza|razze]]
# in senso colloquiale definisce ogni atteggiamento attivo di [[intolleranza]] (che può tradursi in minacce, discriminazione, violenza) verso gruppi di persone identificabili attraverso la loro [[cultura]], [[religione]], [[etnia]], [[sesso (biologia)|sesso]], [[sessualità]], aspetto fisico o altre caratteristiche. In tale senso, però, sarebbero più precisi, anche se sono raramente usati nel linguaggio corrente, termini come [[xenofobia]] o meglio ancora [[etnocentrismo]]
# in senso più lato comprende anche ogni atteggiamento passivo di [[insofferenza]], [[pregiudizio]], [[discriminazione]], teso a pretendere un atteggiamento di considerazione particolare da parte di gruppi di persone che si identificano attraverso la loro cultura, religione, etnia, sesso, sessualità, aspetto fisico o altre caratteristiche.
|